La signora di Bhatia House - Sujata Massey - copertina
La signora di Bhatia House - Sujata Massey - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La signora di Bhatia House
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Perveen Mistry, l’unica donna avvocato di Bombay, è alle prese con le divisioni di classe, il sessismo e le complesse dinamiche familiari indiane mentre cerca di ottenere giustizia per una giovane serva.

«All’estremità opposta del cortile Ishan Bhatia saltava come un indemoniato. La manica del suo kurta era in fiamme, e più scuoteva il braccio e più le fiamme divampavano. Tra il pubblico si levarono le urla delle donne, alcune si strinsero tra loro, altre cercarono di alzarsi inciampando su quelle ancora sedute, come se il loro accorrere verso il bambino che urlava e continuava a saltare bastasse a spegnere il fuoco. rivela un narratore dal talento naturale».

«Sujata Massey è maestra nell’evocare i dettagli dell’epoca, nell’attirare lo sguardo su l’ingiustizia nel sistema delle caste indiano». - The Seattle Times

«In questo mystery avvincente, vediamo Perveen Mistry confrontarsi con il sessismo e il razzismo del suo tempo». - Publishers Weekly

«Ambientato nell’India pre-indipendenza, La signora di Bhatia House è popolato di vivide figure femminili e trascina il lettore in un mondo affascinante». - The Hindu


Bombay, giugno 1922. Un tea party di beneficenza a Bhatia House è un’occasione mondana a cui Perveen Mistry non può mancare. Soprattutto perché si tratta di una raccolta fondi per la costruzione di un nuovo ospedale specializzato in salute femminile. Lei, l’unica avvocata in una città in cui la mortalità infantile è alta, il controllo delle nascite impossibile e poche donne hanno mai visto un medico, ha molto a cuore la causa. Ben presto, tuttavia, la festa si tramuta in tragedia: Ishan Bhatia, l’adorato nipotino del facoltoso padrone di casa, viene improvvisamente avvolto dalle fiamme e la sua giovane ayah, Sunanda, si precipita a salvarlo rischiando la vita. Un atto di coraggio che non verrà premiato, come apprende Perveen qualche giorno dopo: Sunanda, sebbene gravemente ustionata, è stata arrestata con l’assurda accusa di essere responsabile dell’incendio. Perveen non può restare a guardare mentre Sunanda langue in prigione sofferente e senza alcuna speranza di giustizia: la rappresenterà pro bono, garantirà per lei chiedendo alle autorità che possa trascorrere la convalescenza a casa Mistry. Anche se le tensioni non mancano neppure lì. Il padre di Perveen teme l’eccessiva responsabilità che il loro studio legale dovrebbe assumersi per questo particolare caso, mentre il fratello e la cognata si barcamenano nel ruolo di neogenitori. Ma Perveen non è certo tipo da lasciarsi distrarre quando si tratta di far emergere la verità. L’imperativo è onorare la sua indole instancabilmente curiosa e la vocazione per le cause disperate. Nella sua quarta avventura, Perveen Mistry si trova invischiata in un mistero in cui la sua libertà personale e professionale sarà l’arma per difendere chi quella libertà non ha mai conosciuto.

Dettagli

5 luglio 2024
416 p., Brossura
The mistress of Bhatia House
9788854529762

Valutazioni e recensioni

  • simo
    molto descrittivo

    non conoscevo il personaggio e sicuramente questo ha penalizzato la lettura. il romanzo è interessante anche se si perde molto nei dettagli descrittivi senza mai riuscire a trasmettere realmente l'immagine di cosa doveva essere l'India a quell'epoca. in generale un buon libro, ci ho messo tantissimo a leggerlo, vuoi anche per la difficoltà dei nomi dei tanti personaggi.

  • RobertaG.
    Intraprendente

    Si conosce meglio Perveen se già la si conosce dai libri precedenti, Si legge bene e viene voglia Si continuare a leggere, I personaggi sono inventati e li si può immaginare come meglio si crede ambientazioni all'India del tempo. Bello

Conosci l'autore

Foto di Sujata Massey

Sujata Massey

1964, Sussex

Nasce in Inghilterra da madre tedesca e padre indiano. Cresce negli Stati Uniti dove studia scrittura alla John Hopkins University e diventa reporter per il Baltimore Evening Sun. Nel 1997 esce il The Salaryman's Wife, il suo primo romanzo mistery. Tra gli altri ricordiamo Lo zen e l'arte dell'omicidio (Mondadori, 2005) e Fiori neri (Mondadori, 2006). Nel 2014 esce L'amante di calcutta (Neri Pozza). Nel 2018 pubblica Le vedove di Malabar Hill (Neri Pozza), primo libro sulle inchieste di Perveen Mistry, la prima donna avvocato nell'India degli anni Venti. Il secondo libro viene pubblicato nel 2019 sempre da Neri Pozza col titolo: La pietra lunare di Satapur.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it