Il signore delle mosche - William Golding - copertina
Il signore delle mosche - William Golding - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 143 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il signore delle mosche
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un gruppo di ragazzi inglesi, sopravvissuti a un incidente aereo, resta abbandonato a se stesso su un'isola deserta e si trasforma in una terribile tribù di selvaggi sanguinari dai macabri riti. Golding nel 1983 ha ottenuto il Nobel per la letteratura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in buone condizioni generali, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

Tascabile
250 p., Brossura
Lord of the flies
9788804492467

Valutazioni e recensioni

  • Basso
    Isola deserta

    "Gli umani producono il male come le api producono il miele". In questo romanzo un gruppo di ragazzi rimane intrappolato in un paradiso esotico . Tenteranno disastrosamente di auto-governarsi . Bello

  • LuigiAmendola
    Le norme sociali, inutile sovrastruttura

    Golding in questo capolavoro ci prospetta una situazione in cui vengono a mancare le sovrastrutture sociali che regolano le reciproche interazioni tra esseri umani. Nella cornice a stento accennata di una guerra nucleare, un gruppo di ragazzi in età preadolescenziale si ritrova su un'isola disabitata in seguito ad un incidente aereo conclusosi con un fortunato ammaraggio di emergenza. Nessun adulto è con loro e non hanno mezzi di comunicazione a disposizione. Essi si ritrovano in un paradisiaco Eden, che farà da contraltare al climax di terrore che presto si instaurerà. I ragazzi, o meglio bambini, proveranno inizialmente a darsi delle regole, eleggendo a loro leader quello più carismatico e come suo consigliere il bambino-saggio, lo stereotipo con gli occhiali. Eppure, quei semplici occhiali assumeranno la valenza di un simbolo di socialità e che, una volta perduto, porterà il ragazzo ad una terribile fine nell'ambito di un rituale ancestrale, nato dai più profondi recessi quegli animi così giovani ed apparentemente innocenti. L'epilogo sembrerà lieto, ma servirà solo a mettere fine ad una situazione di generale terrore. Il messaggio che ci lascia Golding è nefasto, non è l'uomo a fare la società ma è la società che crea l'uomo. In una visione antitetica a quella dello zóon politikón, l'autore ci prospetta il più nero degli scenari: laddove vengano a mancare quei vincoli che l'uomo ha creato si ha la regressione ad uno stato ancora peggiore di quello animale. Le regola le sociali non sono la più alta creazione dell'uomo, quanto piuttosto un espediente per evitare l'homo homini lupus teorizzato da Hobbes. Quello che invece traspare è che l'uomo - in qualsiasi momento della sua vita, persino nella fase di innocenza - è in grado di fare soltanto una cosa: il male, come le api fanno il miele. Una visione tragica, nera e null'altro che pessimistica, forse frutto della guerra appena trascorsa, che non faceva che alimentare visioni terrifiche nel rapporto tra uomini.

  • FabGro
    La natura crudele dell'uomo

    Un aereo precipita su un'isola deserta e dei bambini sono gli unici superstiti. Dopo un po’ di tempo trascorso sull’isola comincia ad emergere l’essenza cruda e selvaggia della natura umana. Golding è un abile narratore e lo si capisce a ogni pagina.

Conosci l'autore

Foto di William Golding

William Golding

1911, Newquay

Scrittore britannico, premio Nobel per la letteratura nel 1983. Golding frequentò le scuole a Marlborough, dove suo padre era insegnante di scienze. Proseguì poi gli studi a Oxford, dove cominciò a studiare scienze naturali, per passare dopo due anni a letteratura e filosofia. Nell'autunno del 1934 pubblicò una prima raccolta di poesie, Poems.Lavorò per due anni come insegnante in una scuola steineriana a sud di Londra, e nel 1937 tornò a Oxford, dove avrebbe completato gli studi per trasferirsi poi a Salisbury, dove avrebbe insegnato in una scuola elementare.Qui conobbe Ann Brookfield, che avrebbe sposato l'anno successivo. Si trasferirono nel Wiltshire e Golding insegnò alla Bishop Wordsworth's School.Nel settembre del 1940 nacque il loro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail