Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme - Blu-ray
Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme - Blu-ray - 2
Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme - Blu-ray
Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Il silenzio degli innocenti
Disponibilità immediata
12,09 €
12,09 €
Disp. immediata

Descrizione


Per catturare un serial killer che uccide e scuoia le sue vittime, l'FBI incarica una giovane agente. Il punto di partenza delle indagini è uno psichiatra rinchiuso in una prigione di massima sicurezza per aver divorato i suoi pazienti. Il film ha avuto un seguito nel 2000.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1991
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8010312106842

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2013
  • The Walt Disney Company Italia
  • 115 min
  • Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD)
  • Inglese; Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • documentario; scene inedite in lingua originale; speciale; spot tv; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Mozzillo

    "Il silenzio degli innocenti" può essere considerato il film Thriller per eccellenza, da questo capolavoro del 1991 di Jonathan Demme si rifanno un po' tutti i film del genere. La trama è sin dall'inizio coinvolgente ed interessante avente poi tutti i tipici aspetti del thriller, grandiosa la costruzione dei personaggi su tutti l'Hannibal Lecter di Anthony Hopkins tra l'altro una delle interpretazioni più iconiche della storia del cinema. Se proprio vogliamo trovare qualche difetto forse esso risiede nel finale del film che lascia presumere ad un sequel della storia che di fatto poi non è stato girato anche se sono diversi i film che seguono con il personaggio di Hannibal Lecter interpretato in alcuni ancora da Hopkins. "Il silenzio degli innocenti" è uno dei tre film di sempre a poter vantare il grande record di aver vinto i cinque premi oscar più importanti: miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e miglior sceneggiatura.

  • SIRO TERNI

    buono

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Demme

Jonathan Demme

1944, Baldwin, Long Island

"Propr. Robert J.D., regista statunitense. Dapprima critico cinematografico, si accosta alla professione di cineasta con R. Corman, in qualità di sceneggiatore. Esordisce nella regia con Femmine in gabbia (1974) dove emerge una già evidente originalità. L'esperienza con la New World di Corman si traduce nella direzione di altri film, e si conclude quando D. ha l'opportunità di realizzare Il segno degli Hannan (1979), un noir girato con magistrale senso del ritmo, tra commedia psicologica e thriller, con imprevedibili colpi di scena e un finale sorprendente. Il film è un sofisticato tributo al cinema di Hitchcock e rivela la vena anticonvenzionale e la grande personalità del regista che si conferma con il successivo Una volta ho incontrato un miliardario (1980), acida e dissacrante visione...

Foto di Jodie Foster

Jodie Foster

1962, Los Angeles, California

Nome d'arte di Alicia Christian F., attrice e regista statunitense. Debutta giovanissima in campagne pubblicitarie e in tv, e nel 1974 ottiene un piccolo ruolo nel film di M. Scorsese Alice non abita più qui. Due anni dopo è interprete del curioso Piccoli gangsters di A. Parker, gangster-movie con un cast interamente composto da bambini. Ma è con il ruolo della prostituta teenager Iris, redenta da R. De Niro in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese, che il suo nome viene alla ribalta: il corpo e il volto ancora immaturi, da bimba costretta alla vita di strada, restano un'icona indimenticabile. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene nel giallo psicologico Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976) di N. Gessner, mentre nel 1977 compare in Casotto di F. Citti, tutto ambientato nella...

Foto di Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Foto di Scott Glenn

Scott Glenn

1941, Pittsburgh, Pennsylvania

Attore statunitense. Ex marine, fa il cronista di nera, finché non si iscrive all'Actor's Studio. Se il cinema all'inizio gli offre piccoli ruoli in film importanti (uno dei militari fedeli a Kurtz in Apocalypse Now, 1979, di F.F. Coppola), si mette in luce nel 1980 con Urban Cowboy di J. Bridges, in cui interpreta il rivale di J. Travolta. Si ritaglia così una nicchia nel cinema statunitense, occasionalmente come eroe (Silverado, 1985, di L. Kasdan), più spesso come individuo dalla morale ambigua (Caccia a Ottobre Rosso, 1990, di J. McTiernan), incarnando – con il volto granitico e il fisico asciutto – personaggi taciturni e solitari, poco propensi alle relazioni sociali (il superiore di J. Foster in Il silenzio degli innocenti, 1991, di J. Demme).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail