Un romanzo ben scritto e interessante soprattutto nella parte dedicata al fratello: un dolore immenso descritto molto bene attraverso gli incubi della protagonista. Forse perché io sono tormentata spesso da incubi notturni, mi sono immedesimata con l’angoscia di chi ha al mattino si deve confrontare con i propri peggiori timori. Invece non mi è piaciuta per niente l’inizio della storia d’amore: è molto banale l’idea dei due che si conoscono per lavoro e che a prima vista si scontrano per scoprire poi improvvisamente di amarsi (così improvvisamente da essere assurdo). Stilisticamente poi ho trovato molto fastidioso il chiamarlo “architetto” invece che per nome: se nel romanzo l’autore chiama i protagonisti sempre per nome (ad es. il fratello o l’amico), non capisco perché debba chiamare con la professione o il cognome proprio l’amante. Ho però apprezzato molto il finale che al contrario mi è sembrato non scontato o banale. Nel complesso, insomma, mi è piaciuto.
Il silenzio perfetto
"Da un certo punto della vita in poi avevo avuta ben chiara in mente la strada da seguire in tutte le situazioni, anche perché ero stata molto attenta a pianificare qualsiasi cosa. Gli imprevisti li avevo ignorati, accantonati o addirittura distrutti, procedendo come un carro armato verso... verso cosa?" Sulla sua strada Ginevra incontra infine imprevisti troppo grandi da aggirare: la scomparsa del fratello e un nuovo amore, un dolore troppo forte e una passione così intensa che sembra impossibile da credere reale. Divisa tra la tentazione di lasciarsi andare e la volontà di reagire, deve trovare comunque la forza di affrontarli e di riprendere a vivere. Una storia che racconta il dolore con leggerezza e coraggio, avvolgendolo con le parole fino a relegarlo entro un silenzio perfetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 dicembre 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it