Silenzio si spara! (DVD) di John Berry - DVD
Silenzio si spara! (DVD) di John Berry - DVD - 2
Silenzio si spara! (DVD) di John Berry - DVD
Silenzio si spara! (DVD) di John Berry - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Silenzio si spara! (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il tirapiedi d'un contrabbandiere d'armi, inviato a dare una lezione al socio che gli ha sottratto un carico, ritrova anche l'antica fidanzata, ora sposata al socio del contrabbandiere. Dopo fughe, sparatorie e scazzottate, il marito della sua \ex\" muore precipitando da un faro: il socio viene arrestato e il duro ottiene donna e denari."

Dettagli

1954
DVD
8054317086310

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Francese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di John Berry

John Berry

1917, New York

"Attore e regista statunitense. Sulle scene teatrali fin dall'infanzia, viene notato da O. Welles che lo ingaggia al Mercury Theatre. Assistente di B. Wilder in La fiamma del peccato (1944), nel 1952, vittima del maccartismo, è costretto all'esilio prima in Inghilterra e poi in Francia, dove realizza numerose pellicole commerciali (Silenzio... si spara, 1954, con E. Constantine; Il grande seduttore, 1955, con Fernandel). Dopo una breve parentesi americana, ritorna in Francia e dirige ancora E. Constantine in Quella carogna di Frank Mitraglia (1968), tagliato e rimontato dalla produzione, per poi tornare di nuovo a New York, dove fonda la Third World Cinema Production e gira, con un cast tutto di colore, la drammatica commedia Claudine (1974). "

Foto di May Britt

May Britt

1933, Lindingo

Nome d'arte di Maybritt Wilkens, attrice svedese. Bionda e graziosa, viene scoperta da C. Ponti che la fa debuttare come ricca borghese in Le infedeli (1952) di Steno e M. Monicelli e come figlia perseguitata in La lupa (1953) di A. Lattuada. Dopo Guerra e pace (1956) di K. Vidor, girato a Cinecittà, approda negli Stati Uniti in un ruolo sensuale in I giovani leoni (1958) di E. Dmytryk, che poi le affida il ruolo già di M. Dietrich nel debole rifacimento di L’angelo azzurro (1959). Nel 1960 provoca scandalo sposando il cantante nero S. Davis jr. (dal quale divorzierà nel ’68). Dopo Sindacato assassini (1960) di B. Balaban e S. Rosenberg abbandona le scene per la famiglia. Ritorna occasionalmente sullo schermo nel 1977 in Haunts (Fantasmi) di H. Freed.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail