Tutti esaltano alla massima potenza questo film, per cui mi vedo andare contro corrente con quello che sto per scrivere. Iniziamo con ciò che mi piace: atmosfera noir (con tanto di narratori fuori campo), notte perenne, la sensazione che nessuno dei personaggi si possa definire eroe, anzi tutti compiono azioni criticabili pur non essendo cattivi assoluti, tutto questo trova la mia approvazione. Frank Miller è sicuramente un grande artista. Tutti i personaggi sono ottimamente caratterizzati senza cadere nello stereotipo. Da antologia la scena diretta da Tarantino con Clive Owen in macchina che parla con Benicio Del Toro morto. Veniamo a ciò che non mi ha convinto: il passaggio da fumetto a film. Un fumetto per sua stessa natura deve essere graficamente molto semplice, mentre un film parte già da un livello di complessità molto più alto (basti pensare alle possibili espressioni di un attore). Per cui c'è stato un processo di semplificazione e stilizzazione che secondo me ha abbassato le potenzialità della pellicola. Il contrasto è fortissimo per assomigliare il più possibile (senza riuscirci) alla bicromia propria dei fumetti, alcune scene sono ridotte a una bidimensionalità eccessiva. Gli sfondi (il film è girato interamente su fondo verde) sono troppo anonimi, la città del peccato del titolo non si vede mai nella sua interezza. Gli effetti speciali non sono un granché (riconoscere le auto fatte a computer è facile per un bambino), e uniti agli sfondi di cui sopra avvolgono i personaggi con un ambiente posticcio e artificioso, che cozza pesantemente con la fisicità degli attori.
Nella violenta Sin City si intrecciano le storie di vari personaggi: Harrington, un poliziotto con un problema cardiaco, che ha giurato di proteggere la spogliarellista Nancy; Marv, un misantropo reietto la cui unica missione è vendicare la morte del suo amore Goldie; Dwight, l'amore clandestino di Shelley, che trascorre la notte a difendere Gail e le sue ragazze di Old Town da Jackie, un duro con una spiccata inclinazione alla violenza. Tratto dall'omonimo romanzo grafico di Frank Miller.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Miramax Home Entertaiment, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:126 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Fabrizio Molteni 12 marzo 2017
Non possedevo questo film in dvd, è stata un'ottima occasione per collezionarlo in blu-ray. L'intero film, a mio avviso un'opera di grande impatto visivo e narrativo, è un capolavoro moderno tratto dai fumetti. Probabilmente o lo si ama o lo si odia. Io certamente lo amo e credo di essere in buona compagnia. Certo, la versione blu-ray (il film è del 2005) magari smaschera qualche effetto non realizzato alla perfezione, ma è tutta roba perdonabile vista la portata dell'opera. Lo consiglio a tutti, magari con qualche riserva per chi non ama la presenza di scene in stile splatter. Film che va incluso assolutamente nella propria collezione, anche perché la versione doppio disco consente di godersi i contenuti extra. Ottimo.
-
Francesco Bartuli 24 novembre 2016
Sin City è una città nera, dove la notte non tramonta mai, abitata da una schiera di personaggi più cupi della notte stessa. Tutti cattivi, ognuno a modo suo: Marv, tenero bestione con un talento creativo per la sofferenza altrui; Kevin, ragazzo emotivo che ritrova la serenità divenendo uno spietato divoratore di esseri umani; la sua abietta guida spirituale il cardinale Roark, padrone della città; Dwight, fascinoso criminale che asseconda il suo destino e dispensa morte a piene mani; Gail, sua amata e regina delle prostitute che governano la città vecchia, donne che danno grande piacere, se si paga bene e si sta alle regole, o grande dolore, se si va oltre il seminato; un bastardo giallo, che violenta e mangia bambine impunito, coperto dal mostro suo padre che è anche Senatore della città, e contrastato solo da Hartigan, uno sbirro sul viale del tramonto disposto ad una carneficina per fermarlo e salvare Nancy, timida ballerina di lap dance. Esseri che hanno poco di umano, anime nere che anneriscono il già nero skyline della città del peccato. E in mezzo a tutto questo nero, ogni gesto fuori dal piano regolatore che la morte stessa sembra attuare, brilla di un vivido accecante: il grande cuore rosso di Goldie, il sangue scarlatto versato in olocausto e quello giallo per la catarsi di Hartigan, occhi verdi, azzurri e d’oro che sono l’unica traccia di un’anima dietro le armi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it