Il libro si lascia leggere in un baleno e, certamente, è ricco di spunti che però, purtroppo, ho trovato poco sviluppati. Quello che tuttavia ha più compromesso la lettura è il fatto che, fin dalle prime pagine, la storia mi ha ricordato moltissimo "Big Fish", il film di Tim Burton che, non a caso, ha per sottotitolo "Le avventure di una vita straordinaria"; questo mi ha dato una continua sensazione di già visto, già sentito. Mi aspettavo di più, ma comunque è stato piacevole.
La sinfonia del tempo breve
Green Talbot nasce nel 1919, in tempo di pace - una pace acerba, troppo giovane per dare frutti, una pace che sarà una parentesi di attonito silenzio fra due conflitti mondiali. Non sa cosa l'aspetta in quel secolo nuovo e fragoroso: sa solo che per trovarlo deve lasciare la sua casa di Tranquillity, dove il tempo ristagna pigro, e gettarsi nel mondo, tra la gente. Green Talbot corre verso quel mondo con curiosità e attenzione. Attraversa l'oceano rischiando la vita ma guadagnandosi amici insperati, e si ritroverà nei luoghi dove la storia ha cambiato il suo corso: l'America della Grande Depressione, l'Europa del dopoguerra, l'Italia del boom economico. E scopre in sé una possibilità unica: attraversare tempo e spazio, percorrere l'intero Novecento e i suoi furori, i suoi personaggi estremi e indimenticabili, le sue città distrutte, depresse o ricostruite, da ogni cosa raccogliendo vita e senso, amicizia e amore, scoprendo gli altri attraverso se stesso. Nella "Sinfonia del tempo breve" si narra la storia di una vita che è tutte le vite. Di un uomo che raccoglie in sé tutto l'umano e si mette in ascolto del mondo. È un romanzo d'avventura, un'allegoria, una metafora dell'esistenza, pagine di un immaginario che vive e respira dentro ogni cosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:5 marzo 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELISA PAGLIACCIA 07 settembre 2010
-
LINDA MORO 05 agosto 2010
La scrittura di Signorini si fa sempre più concreta e matura. Questo libro dimostra una struttura più solida e fluida. Si legge in un baleno e permette di appassionarsi alle vicende del narratore. Belle alcune strutture linguistiche. Potrebbe migliorare sull'intreccio in sè che a volte, come il libro precedente, perde di interesse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it