Sinfonia n.5
“La Quinta di Šostakovič è senza dubbio una delle più grandi sinfonie mai scritte, ed è anche una delle mie preferite. Questo autentico capolavoro rappresenta un’immagine riflessa del mondo attorno a Šostakovič: in essa raffigurò in musica la realtà della vita a Stalingrado nel 1937 dalla sua prospettiva. Per lui questo era il ‘peggiore dei tempi’. Dopo la prima di Lady Macbeth del Distretto di Mcensk e la denuncia ufficiale dell’opera scaturita dalla burrascosa reazione di Stalin, il compositore era strettamente sorvegliato dal Partito. (…) Questo senso di minaccia non faceva tuttavia tacere il suo bisogno di comporre. Doveva trovare un modo di affrontare il senso di oppressione e di creare nuova musica che potesse piacere alle autorità e mantenere a distanza di sicurezza il pericolo dalle critiche dell’opinione pubblica. La sua Quarta Sinfonia era stata denunciata per le sue dissonanze, la sua atmosfera desolata e il suo finale, che si dissolve nel silenzio. Così per la sua Quinta Sinfonia il compositore semplificò deliberatamente il suo linguaggio musicale al fine di produrre un’opera che potesse essere considerata ‘accessibile’ al Partito: un’opera che fosse percepita come piena di spirito positivo, con una conclusione clamorosamente trionfante. Si poteva immaginare che tali dubbie circostanze potessero distruggere il talentuoso giovane compositore, trasformandolo in un propagandista sovietico. Perché in superficie il brano appare pieno di virtuosismo orchestrale, ottimistico, ‘felice’. Al contrario, credo che in realtà la sinfonia sia estremamente tragica” Krzysztof Urbański
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it