La sinistra segheria. Una serie di sfortunati eventi. Vol. 4 - Lemony Snicket,Bret Helquist,Valentina Daniele - ebook
La sinistra segheria. Una serie di sfortunati eventi. Vol. 4 - Lemony Snicket,Bret Helquist,Valentina Daniele - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La sinistra segheria. Una serie di sfortunati eventi. Vol. 4
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella classifica di tutte le persone infelici al mondo, e di certo sapete che ce ne sono un bel po’, i fratelli Baudelaire occupano il primo posto, vale a dire che a loro capitano più cose orribili che a chiunque altro. Ma chi sono questi sfortunati?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788867152445

Valutazioni e recensioni

  • Temevo che questo libro potesse essere presentato soltanto ad una categoria di lettori mediamente giovani, adolescenti, invece mi sbagliavo. Un libro aperto a tutti, è molto scorrevole e la trama intriga subito, consiglio l'intera saga, non penso ci sia da annoiarsi, le vicende dei ragazzi sono veramente simpatiche, l'analisi dei personaggi è chiara, molto interessante lo scambio di interazione tra i 3 fratelli, si evince la complicità e l'importanza dell'unità familiare, nessuno deve essere escluso, ognuno ha un ruolo chiave. La potenza del singolo che si riflette nel gruppo.

  • Marco Di Giuli

    Forse in questo volume i ragazzi erano davvero troppo sfortunati, ma in generale questa saga mi sta prendendo molto. Mi è piaciuto molto il riferimento a Orwell e anche il fatto che questa volta Violet e Klaus si sono praticamente scambiati di ruolo, bello anche il fatto che Sunny diventa sempre più presente e partecipa attivamente. Un libro che non ha genere. Non è horror, non è drammatico, non è una commedia. E' lo stile di Handler. Puro humor nero.

  • Rosita Alfieri

    Dopo la morte della Zia Josephine e dopo aver sventato i piani del Conte Olaf per la terza volta; i nostri orfani vengono mandati da un nuovo tutore. Un misterioso individuo di cui nessuno conosce il nome o il volto. Ma non è questo la cosa peggiore del nuovo tutore. Egli è un uomo taccagno e disonesto che costringe gli orfani a lavorare nella sua segheria. I ragazzi cominciano, quindi, una nuova vita tutt'altro che felice e su tutta la vicenda una sola domanda aleggia nell'aria: dove il Conte Olaf? Perchè si. Finalmente abbiamo un cambiamento che ha reso questo quarto volume diverso dai due precedenti. Per gran parte della storia, infatti, il Conte Olaf non si fa vedere e tutti, inclusi noi lettori, ci chiediamo come e quando apparirà. Altro cambiamento sono i personaggi. Fin ora gli unici personaggi nuovi che apparivano erano sempre è solo il tutore di turno. Qui abbiamo un variegato assortimento di nuovi personaggi: dallo spaventato ma buono Charlie, allo sfortunato ma incredibilmente ottimista Phil. Dal malvagio capo squadra Flacutono all'ambigua dottoressa Orwell. (La dottoressa si chiama Georgina Orwell. Che sia un riferimento a George Orwell?) Il piano del conte Olaf questa volta ha raggiunto nuovi livelli di intelligenza e astuzia. Per una volta agisce quasi interamente nell'ombra servendosi di nuovi scagnozzi. Mi è piaciuta molto la scena del "combattimento", piena di bei momenti di tensione. Diciamo che in generale ho trovato questo quarto volume decisamente migliore degli altri e spero che la storia continua ad evolversi per il meglio.

Conosci l'autore

Foto di Lemony Snicket

Lemony Snicket

1970, San Francisco

Lemony Snicket, all'anagrafe Daniel Handler, è un autore statunitense. Celebre soprattutto per i tredici romanzi di "Una serie di sfortunati eventi", da cui è stata tratta l'omonima serie Netflix. Ha scritto inoltre alcuni libri illustrati, tra cui Il buio e La rabbia e il bastoncino, e la collana di libri "Tutte le domande sbagliate". Nel 2023 esce per Mondadori Veleno a colazione.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail