La sintesi spontanea. Venti domande semplici sull'arte contemporanea
Che relazione c'è tra un gruppo di eschimesi e un uovo? Quali bisogni spingono l'uomo a conservare un ricordo speciale? Che differenza c'è tra un'immagine e il progetto di un'immagine? Come si può scegliere senza giudicare? Attraverso alcune domande semplici, accumulate analizzando trasversalmente la storia dell'arte, è possibile accostarsi al mistero poetico custodito in ogni progetto artistico. L'arte, intesa come un prodotto spontaneo nato dall'uomo per riscoprire che anch'egli è natura, appare come un utile mezzo per continuare a cercare nuove possibilità e vivere con maggior intensità il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:31 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it