Il secondo libro dei sintetizzatori virtuali. Teoria e tecnica di Arturia Pigments, DX7V, Juno 6V, Vital, e molti altri...
Tecniche e segreti del mondo dei sintetizzatori virtuali, ancora più approfonditi. Scopri il secondo volume del più importante testo italiano sui sintetizzatori virtuali. Nel mercato attuale puoi trovare una miriade di sintetizzatori virtuali dai quali ottenere qualsiasi suono tu abbia in mente. La continua innovazione ed evoluzione del settore, a volte rischia di creare un eccesso di offerta che rende complicato capire quale synth riesce a darti il suono e il risultato che stai cercando. E se sei un professionista e devi produrre su commissione avrai provato sulla tua pelle come le tempistiche di alcuni progetti e lavori ti possano chiedere di trovare un suono specifico in tempi brevissimi. Come comprendere e e sfruttare le possibilità che un sintetizzatore virtuale può offrirti? La risposta, solo apparentemente ovvia è: «Conoscendo a fondo lo strumento che stai utilizzando». Solo in questo modo è possibile padroneggiarne il funzionamento in tutte le sfumature. Ed è con questo obiettivo che Enrico Cosimi, punto di riferimento indiscusso in Italia su questi temi, in questo Secondo libro dei sintetizzatori virtuali ha voluto mettere a tua disposizione, ancora una volta, la sua profonda conoscenza della materia unita a una capacità didattica fuori dal comune. Tra le pagine del volume troverai gli ultimi aggiornamenti degli strumenti software modulari e dedicati, resi facilmente comprensibili dall’approccio analitico tipico di Cosmi. La chiarezza espositiva, basata sulla scomposizionde della complessità e sull’individuazione di linee-guida comuni a tutti i programmi trattati ti metteranno in condizione di ottenere il massimo quando dovrai passare all’azione. Nel Secondo libro dei sintetizzatori virtuali troverai: un approccio graduale e pratico, grazie alla chiarezza espositiva caratteristica dell’autore e la sua esperienza di insegnamento nei principali Conservatori e Università italiane un linguaggio semplice e coinvolgente che non affatica la lettura nonostante i numerosi concetti tecnici i segreti delle piattaforme più utilizzate in ambito professionale come Arturia V-Collection e Native Istruments Komplete la nuova frontiera della gestione armonico/timbrica che nessun professionista dovrebbe ignorare (es. Izotope Iris 2) una selezione dei software più recenti (Ableton Wavetavle, Full Bucket Music ModulAir, U-He Tyrell N6, Vital, e molti altri) messi sotto lente di ingradimento una trattazione di VitalAudio Vital mai così approfondita prima in un testo italiano. E tante altre informazioni per esplorare le possibilità dei sintetizzatori virtuali e spalancare le porte della creatività. Ordina ora la tua copia e immergiti nelle profondità della conoscenza dei synth virtuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows