Ho letto Sirene con aspettative altissime perché l'anno scorso avevo amato Weyward, e devo dire che anche questa volta l'autrice non ha deluso. La storia è intensa, ben scritta, con personaggi profondi e un’atmosfera capace di catturare fin dalle prime pagine. Una lettura coinvolgente e appagante che consiglio a chi cerca romanzi emozionanti e curati nei dettagli.
Sirene
Sirene è l’appassionante storia di quattro donne separate dal tempo eppure legate più di quanto si possa immaginare. Un nuovo imperdibile romanzo sulla resilienza femminile, che racchiude tutto il potere della sorellanza e l’ineffabile magia del mare.
«E poi il mare, vivido e irreale come in un dipinto. Lucy non ha mai visto così tante sfumature di azzurro: turchese brillante nel punto in cui le onde s’infrangono; più in là un blu così scuro che è quasi nero. Lucy rabbrividisce, pensando al mondo sotto le onde scintillanti»
Sorelle separate da centinaia di anni. Voci che non possono essere soffocate.
2019. Nel cuore della notte Lucy si sveglia di soprassalto; si trova nella stanza del suo ex ragazzo, a cavalcioni su di lui, con le mani strette attorno alla sua gola. Cosa ci fa lì? Confusa e terrorizzata, cerca rifugio dalla sorella Jess, sperando che possa aiutarla a capire il sogno che da qualche tempo popola le sue notti: la scena vivida e inquietante di due sorelle che stanno naufragando.
1800. Le sorelle Mary ed Eliza vengono strappate al loro amato padre in Irlanda e costrette a imbarcarsi su una nave diretta in Australia. Mentre vengono trasportate sempre più lontano da tutto ciò che amano e conoscono, iniziano a notare nei loro corpi degli strani cambiamenti che non riescono a spiegarsi.
2019. Giunta a casa di Jess, Lucy non trova alcuna traccia di lei. Mentre attende il suo ritorno, inizia a sentire strane storie sulla cittadina di mare dove la sorella si è da poco trasferita: racconti di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi; sussurri di voci femminili che serpeggiano tra le onde. Nel frattempo, quello strano sogno inizia a sembrare più reale che mai.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024

Il canto del mare
Australia, giorni nostri. Lucy, studentessa di giornalismo, si trova in guai più grandi di lei. Trova rifugio nella nuova casa di sua sorella Jess, a Comber Bay, un luogo famoso tra gli appassionati di true crime perché teatro di sparizioni misteriose. Jess, però, non è in casa: l’unica traccia di lei sono i grandi quadri che ha preparato per una mostra che dovrà tenere di lì ad una settimana. Duecento anni prima, in Irlanda, un’altra coppia di sorelle si sta preparando per un terribile viaggio, con solo il sostegno l’una dell’altra. Tra la fiaba contemporanea e il mistery “Sirene” di Emilia Hart, Fazi editore, regalerà a lettrici appassionate una storia di sorellanza, coraggio e lotta per la scoperta del sé. Da leggere se, quando chiudete gli occhi, vedete il mare, ne sentite il suono e lo confondete per la vostra voce e quella delle donne che amate.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it