Sirventese e canzoni
Enorme è stata l'influenza dell'opera di Arnaut Daniel, voce di spicco della lirica provenzale, sulla poesia occidentale di tutti i tempi. L'eco del suo "dir strano e bello" si avverte al fondo di certe dissonanze comiche dantesche così come di certe armonie petrarchesche, e ha suggestionato personalità del Novecento letterario come Eliot e Pound. L'intero corpus arnaldiano pervenutoci, diciassette canzoni di ispirazione amorosa e un estroso sirventese di argomento erotico, è ora presentato in una nuova moderna e accessibile traduzione. Ne è autore Fernardo Bandini, che alle competenze del filologo ha sommato la propria esperienza di poeta, riuscendo a restituirci non solo la raffinatezza stilistica dell'originale, e la cantabilità del verso legata al suo nascere come poesia per musica, ma anche le qualità immaginifiche e gli snodi del significato. Completano il volume le Note ai testi di Giosuè Lachin, che ha curato la riproduzione del testo a fronte qui prodotto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows