Sistemi di produzione agraria e aziendale cortensi nell'Italia altomedievale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,30 €
Il volume raccoglie dieci contributi, usciti tra il 1972 e il 2007, che hanno come comune oggetto di ricerca le strutture agrarie dell’Italia altomedievale, con particolare riguardo all’area padana. Nella prima sezione sono criticamente vagliati i sistemi di produzione (olio, vino, cereali, allevamento) nell’ambito del rapporto fra autoconsumo, entità delle eccedenze e mercato; nella seconda viene dettagliatamente esaminata, sulla scorta di una puntuale rilettura delle fonti, l’organizzazione della proprietà, sia nelle sue forme precurtensi, attestate in un noto papiro ravennate, sia in quelle più mature, riscontrabili in una vasta area che comprende i territori di Cremona, Brescia e Mantova, nella quale la curtis sembra essere la struttura rurale dominante. Nella terza parte del volume viene riproposta una sintesi, uscita nel 2002, sui caratteri delle aziende, del lavoro e della condizione dei contadini relativa all’intera penisola, accompagnata da un successivo tentativo di comparazione con altri ambiti europei.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2008
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it