I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n.1 del 2014 - Alessandra Rauti - copertina
I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n.1 del 2014 - Alessandra Rauti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n.1 del 2014
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In un quadro istituzionale caratterizzato da una profonda delegittimazione dei partiti politici, mai sopita anche dopo oltre vent’anni dalla “svolta maggioritaria” del 1993, con la storica sentenza n. 1 del 2014 la Corte costituzionale interviene in modo assai deciso sugli istituti del premio di maggioranza e delle c.d. liste bloccate originariamente previsti dalla l. n. 270/2005 (c.d. Porcellum) per l’elezione delle Camere, condizionando per il futuro il modo stesso del legislatore statale di approcciarsi al tema dell’ingegneria elettorale. Per quanto la decisione oggetto del presente volume si presti infine a letture fra loro assai distanti, alimentate dalla presenza di evidenti “zone d’ombra” nella motivazione offerta dai giudici costituzionali, non v’è dubbio che le indicazioni che è possibile rinvenire nell’intervento della Corte richiedono a maggior ragione uno sforzo di ricostruzione unitaria, necessaria anche al fine di intendere se ed in che modo i diversi tests del giudizio di ragionevolezza prospettati nella decisione de qua possano estendersi anche al sindacato di costituzionalità su altre discipline elettorali: in primo luogo di quelle regionali, ma anche sulla normativa di elezione dei parlamentari europei e dei consiglieri comunali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 ottobre 2013
264 p., Brossura
9788849528909
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it