Finalmente un libro dove i personaggi vengono descritti anche nei loro difetti.Non abbiamo il solito commissario che ormai non piace più al pubblico.La capacità dello scrittore è di creare una squadra che con i suoi pregi e difetti deve combattere in un ambiente molto difficile ,quello dei vicoli di Napoli.Ottima l'idea di una filastrocca perché non se ne leggevano più nei thriller da tempo , soprattutto italiani,dove si fa di tutto per farli assomigliare a quelli americani.Qui siamo a Napoli abbiamo un omicidio e una filastrocca che è il motivo trainante di tutto il racconto .Essa sarà la traccia che guiderà il commissario verso una storia oscura,fatta di bugie ,di violenza e tradimenti.Ma anche personaggi non infallibili come i collaboratori di Giulio Salvati,riusciranno ad arrivare alla verità sorprendente.Ottimi dialoghi e eccellenti le riflessioni di Salvati.
Soave, innocente filastrocca di morte
Un nuovo caso dai risvolti inquietanti impegna il commissario Giulio Salvati: un importante architetto viene ritrovato senza vita nel suo studio, trafitto da un pugnale medioevale. Messo alla prova da deboli prove e da testimonianze contraddittorie, il commissario ha un unico indizio: una filastrocca scritta su un biglietto di carta bianca ritrovato nascosto nella bocca del cadavere. Aiutato dal suo braccio destro, la bravissima ispettrice Nadia Morelli, e dall'ispettore Gegè De Angelis, Giulio Salvati indaga setacciando i vicoli dei Quartieri Spagnoli, in cui, tra gioco d'azzardo e ricatti sessuali, tra appostamenti e inseguimenti esplosivi che mettono a repentaglio la loro stessa incolumità, riusciranno a trovare la chiave per ricostruire il passato e l'inquietante segreto nascosto dietro la sequenza di episodi apparentemente inspiegabili. Seconda avventura del meticoloso commissario Salvati che si muove in una Napoli caotica, contraddittoria e a volte traditrice, alla ricerca della verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it