Socialismo e democrazia. Un sistema di cooperative come nuovo modo di produzione
Il libro argomenta che il socialismo è la gestione democratica delle imprese da parte dei lavoratori. Esso parte dalla considerazione che l’idea di Marx che capitalismo e mercato siano sinonimi non sia accettabile, perché, come dice Schumpeter, il mercato, liberato dal dominio del capitale, è un’istituzione assolutamente democratica. L’idea di un sistema d’imprese democratiche (cioè gestite dai lavoratori che in esse operano), a giudizio dell’autore, è conforme al pensiero marxista, perché la gestione democratica delle imprese capovolge, e quindi supera, la contraddizione fondamentale del capitalismo, che è la contraddizione, il contrasto, tra capitale e lavoro. L’impresa gestita dai lavoratori di cui il libro parla è la LMF di Vanek, l’impresa che tiene distinti i redditi di capitale dai redditi di lavoro, perché tutto il capitale in esse è capitale di prestito. Un sistema d’imprese gestite dai lavoratori ha una serie numerosa di pregi rispetto al capitalismo, primo fra tutti la maggior efficienza delle imprese, dovuta all’interesse dei soci-lavoratori al maggior guadagno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:24 agosto 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it