L'alimentazione è un fatto sociale assai complesso al quale corrisponde, oggi, uno spazio analitico sempre più vasto, stimolante e ricco di collegamenti e "contaminazioni", nel quale devono necessariamente confrontarsi e integrarsi voci, esperienze, prospettive. Nell'epoca della masterchefmania (stra)parliamo di cibo, postiamo foto di cibo, googliamo superalimenti e diete improbabili quanto sbilanciatissime ma brillantemente on the edge, come in un grande bailamme alimentare di massa nel quale è sempre più difficile mantenere un equilibrio. Questo libro prova ad affrontare alcune attualissime tematiche che legano gli individui e le comunità al rito umano più frequente e essenziale: la consumazione del pasto, con i suoi piaceri e le sue routine, le trasgressioni e le ossessioni, con le sue fobie e i suoi rischi; con un occhio al passato ma, soprattutto, con attenzione a quello che mangiare significa oggi, in questa parossistica società del terzo millennio.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it