Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile - Eleonora Sacco - copertina
Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile - Eleonora Sacco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il secondo libro di Eleonora Sacco ci porta su un’isola unica, che racchiude in sé la storia dell’umanità intera. Socotra, da poco riemersa agli occhi del mondo dopo essere stata isolata per anni a causa della guerra civile in Yemen, è un luogo senza eguali. Questo scoglio gettato in mezzo all’oceano, quasi inaccessibile eppure sfiorato dalle rotte commerciali più trafficate del pianeta, è fatto di bellezze straordinarie e contraddizioni insanabili. Con la sua lingua unica e uno stile di vita arcaico dato in pasto alla globalizzazione, racchiude in sé l’inizio e la fine della storia dell’umanità. Se da un lato attira l’attenzione di botanici, linguisti, antropologi, dall’altro è preda di nuovi flussi di turismo e denaro, che ne minacciano l’integrità. Muovendosi fra il diario di viaggio e il reportage, Eleonora Sacco ci racconta la Socotra in cui ha vissuto e lavorato tra il 2021 e il 2023, incontrando la sua gente e ascoltando le sue voci. Tra villaggi remoti e antiche leggende, ci svela dal di dentro un’isola apparentemente impossibile ma molto reale, che scalpita e canta nel suo difficile percorso verso l’emancipazione.

Dettagli

14 febbraio 2025
416 p., Brossura
9791254560563

Valutazioni e recensioni

  • Lioneann
    Un ponte verso mondi e l'intensità dell'esperienza del viaggio, reale e letterario

    Questo libro è tante cose insieme: un'avventura, un viaggio interiore, uno strumento per capire che la meraviglia dei luoghi è connessa con le persone che li abitano. E che è possibile incontrare l'altrə sempre, anche quando certe distanze sembrano incolmabili. Lasciarsi condurre dallo sguardo di Eleonora Sacco è facile quanto sorprendente è la sua capacità di narrare la complessità, con la passione, la curiosità e il rispetto che trasmette in queste pagine. Non è solo un ottimo e godibile memoir, ma un ponte che mi ha permesso di conoscere Socotra, sia pure indirettamente. Spero che l'autrice continui a raccontare altri luoghi e altre storie, c'è bisogno di allargare lo sguardo guidati da chi sa farlo così bene.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it