Il sole dell'Andalusia - Federico García Lorca - copertina
Il sole dell'Andalusia - Federico García Lorca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il sole dell'Andalusia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,02 €
-15% 5,90 €
5,02 € 5,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In queste pagine tratte da Impressioni e paesaggi sono immortalati i panorami della Spagna meridionale, i profili delle montagne, la suggestione delle luci, dei profumi e dei suoni che rendono incantata questa terra. A cantarli con voce inconfondibile – qui introdotta e tradotta da Matteo Lefèvre – è García Lorca: simile a un equilibrista su un filo teso «tra paesaggio reale e paesaggio emotivo», ci invita alla scoperta delle vie «strette e drammatiche» di Granada e dei molteplici volti di una meta ricca di poesia – dalla sacra solennità dell'Alhambra al malinconico romanticismo dei giardini conventuali, fino alla magica e «languida dolcezza» dei crepuscoli andalusi.

Dettagli

Tascabile
24 giugno 2021
96 p., Brossura
9788811819004

Valutazioni e recensioni

  • Luana82
    Bellezza malinconica

    Un piccolo libricino tascabile perfetto da portare in viaggio. In queste pagine tratte da “Impressioni e paesaggi”, il poeta Federico García Lorca canta i panorami della Spagna meridionale, la natura vivida e la bellezza malinconica e potente. Una lettura breve ma intensa. Appunti di viaggio, descrizioni e ricordi che evocano suoni ed emozioni ma anche inquietudine. Gli scritti finali sono molto nostalgici, il poeta guarda al passato con rammarico e descrive la sua realtà presente cruda e spenta. L’incuria ambientale che nota nei giardini dimenticati e il degrado morale della gente lo spingono a rifugiarsi nei ricordi. Penso al nostro oggi a un passo dal collasso. Un mondo governato da imbecilli, una politica disastrosa per la natura e per i rapporti sociali che invece di evolvere, peggiora. E la gente che vive perennemente con lo smartphone in mano, repressa e incapace di ragionare, che non prova più empatia per niente e per nessuno. Chissà cosa avrebbe pensato García Lorca.

Conosci l'autore

Foto di Federico García Lorca

Federico García Lorca

1898, Fuentevaqueros (Granada)

Federico García Lorca è stato un poeta e drammaturgo spagnolo. Studiò legge (1915-18) a Granada, dove si laureò nel 1923. Dal 1919 risiedette soprattutto a Madrid. Oltre a D. Berrueta, professore di storia dell’arte, e al giurista F. de los Ríos, che lo incoraggiarono a pubblicare i primi versi (1917) in un giornale di Granada, e al musicista M. de Falla, che lo riteneva uno dei suoi migliori allievi, a Madrid ebbe molti amici, specialmente tra i frequentatori del centro culturale Residencia de estudiantes: Dalí, Guillén, Buñuel, Alberti, Dámaso Alonso, Cernuda, Aleixandre, Salinas, Diego, insomma tutta la cosiddetta generazione del 1927. Profondamente legato alla terra andalusa, trovò i suoi canali espressivi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it