Sole rosso di Terence Young - DVD
Sole rosso di Terence Young - DVD - 2
Sole rosso di Terence Young - DVD
Sole rosso di Terence Young - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Sole rosso
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1880 in Texas i banditi assaltano il treno dove viaggia l'ambasciatore giapponese diretto a Washington, lo uccidono e gli rubano una preziosa satana, omaggio per il presidente degli Stati Uniti. Un samurai della scorta per lavare l'onta deve recuperare il prezioso oggetto e , per farlo, si allea con un fuorilegge che è stato tradito dai compagni. Avrà sette giorni di tempo per farlo e se fallisce, secondo l'antico codice dei samurai, dovrà morire.

Dettagli

1971
DVD
8032807033587

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2010
  • Eagle Pictures
  • 112 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,37:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Charles Bronson

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Foto di Ursula Andress

Ursula Andress

1936, Berna

"Attrice svizzera. Fotomodella di statuaria bellezza, dal bel volto dai lineamenti duri e dall’erotismo velato di aggressività, nonostante il matrimonio con il regista J. Derek, approda al cinema con ruoli per lo più insignificanti. S’impone alle platee grazie a James Bond in Agente 007, licenza d’uccidere (1962) di T. Young: l’immagine di lei che esce dall’oceano con un bikini mozzafiato, capelli bagnati e coltello alla cintola, diventa un’icona della cultura popolare del decennio. Da quel momento, la sua intensa carriera è ricca di film commerciali (Ciao Pussycat, 1965, di C. Donner; La decima vittima, 1965, di E. Petri; La caduta delle aquile, 1966, di J. Guillermin; Sole rosso, 1972, di T. Young) che sfruttano la sua bellezza fisica, ma non ottengono convincenti risultati dal punto di...

Foto di Toshiro Mifune

Toshiro Mifune

1920, Qingdao, Cina

Attore giapponese. Figlio di due missionari che lavorano in Cina, rientra in Giappone per studiare fotografia e allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruola. Nel 1947 partecipa a un provino ed è notato dal regista S. Taniguchi in procinto di girare Ginrei no hate (Alla fine dei monti argentei, 1947). L'incontro con A. Kurosawa avvia un sodalizio duraturo, ricco di prove straordinarie. Da L'angelo ubriaco (1948) a Rashomon (1950), da I sette samurai (1954) a Il trono di sangue (1957) a La sfida del samurai (1961), asseconda gli intenti del regista, esprimendo al meglio le peculiarità della sua recitazione dinamica e feroce eppure capace di profondità drammatica e distacco ieratico. Negli stessi anni fonda una casa di produzione indipendente e debutta come regista: il tentativo è modesto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore