I soliti discorsi… d’amore. O forse no?
Onirico lieve ma quando occorre realista cadenzato. Libero da grandi schemi fissi in una come in un’altra corrente letteraria, il poeta sa esprimersi con la giusta misura per essere comprensibile a chiunque. Con dedica all’universo femminile, l’autore ci introduce in un mondo che sa sognare ma anche prendere atto della realtà. La sua è una poesia d’amore, certo ma non quella del semplice corteggiatore che esaurisce la sua funzione con la conquista della persona amata. Fusco va al di là in un cammino che inesorabilmente converge verso il trascendentale. E se il dolore per tutto ciò che si subisce risulta perennemente presente, ecco che l’alito del ricordo ci trascina verso il sentimento. Perché se troviamo un pendolo “che scandisce il passare delle ore in una stanza”, subito la forza della memoria si contrappone all’inesorabilità del trascorrere temporale. Non il corpo ma la mente è protagonista dei pensieri, quegli stessi pensieri che “mentre scivola la penna sul foglio come un fiume in piena” ricordano come la fragilità della condizione umana possa portare all’incapacità di attingere alle bellezze che pure ci circondano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it