Libro Solitudini. Memorie di assenze Paolo Crepet
Libro Solitudini. Memorie di assenze Paolo Crepet
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Solitudini. Memorie di assenze
Disponibilità immediata
6,27 €
6,27 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro parla di storie comuni che la solitudine attraversa silenziosa: adolescenti, uomini e donne, anziani. Si parla d'amore e di dolore, di violenza e di sogni, di presenze asfissianti e di assenze impreviste. Sono storie che ci riguardano. Viviamo uno strano paradosso: non ci possiamo più dire soli, eppure noi tutti, in qualche misura, sentiamo e temiamo di esserlo. Abbiamo a disposizione infiniti strumenti di comunicazione, eppure manchiamo dell'essenziale per dire e per sentire; non possiamo non accorgerci che la nostra affettività e la nostra sfera emotiva si sono inaridite. Ce lo dimostra quel tremendo autismo che troppo spesso separa i giovani dagli adulti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
96 p.
9788807815416

Valutazioni e recensioni

  • barbara cantarone

    Paolo Crepet cerca di raccontare storie di vita normale, storie e vite che incontra nel suo lavoro di psichiatra e sociologo. Ci fa capire quanto è difficile ascoltare e non giudicare come ci capita di fare quotidianamente quando non sappiamo che risposta dare alle nostre sofferenze e a quelle altri. Le storie che ci presenta riguardano suicidio, matricidio, bulimia, anoressia, male di vivere, depressione. Crepet attraverso i suoi racconti reali e vivi ci porta nella vita delle persone di cui parla. Una lettura interessante e che lascia spazio a numerose riflessioni. Una lettura vicina ad ognuno di noi che, per un motivo o per un altro, potremo riconoscerci nella vita e nelle problematiche delle persone di cui ci racconta. Lo consiglio.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Crepet

Paolo Crepet

1951, Torino

Paolo Crepet è uno psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista di fama internazionale, noto per il suo approccio lucido e innovativo ai temi del disagio sociale, dell'educazione e della salute mentale. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1976, ha conseguito una seconda laurea in Sociologia all’Università di Urbino nel 1980 e, nel 1985, la specializzazione in Psichiatria, proseguendo la sua formazione e attività professionale all’estero, in Danimarca, Regno Unito, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca e India. Ha inoltre insegnato in università prestigiose come Harvard, Toronto e Rio de Janeiro. Conosciuto da un vasto pubblico grazie anche alle tante partecipazioni a trasmissioni televisive...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it