Solitudini parallele
Questa piccola raccolta di poesie è nata dal bisogno dell’autrice di esplorare la dimensione della solitudine. Dopo aver vissuto diversi periodi di isolamento psicologico nel corso della sua vita, l’idea di poter condividere certi vissuti si è fatta strada nella sua mente a seguito della recente pandemia globale, durante la quale tutti hanno potuto sperimentare periodi di emarginazione forzata. La sua esperienza di non essere compresa nella sua sofferenza e di non riuscire a sentirsi mai parte di nessun gruppo o comunità si è ripetuta in relazioni di diversa natura nel corso del tempo e l’ha condotta a concepire l’idea di un’opera che potesse essere di qualche giovamento sia per se stessa che per agli altri. Con il tempo è riuscita ad accettare questa dimensione come una parte della vita, ha imparato anche a farne tesoro per viverla come momento costruttivo, quasi catartico. Attraverso questo viaggio interiore l’autrice si augura di regalare al lettore un percorso di pacificazione e accettazione della solitudine per poterla trascendere lungo la strada per la felicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it