Il «Solus ad solam» di Gabriele d'Annunzio. Nuove rivelazioni dal Fondo De Blasi-Giachetti
Questo breve pamphlet di studio, condotto dai due coautori su ‘carte’ del Fondo De Blasi-Giachetti e conservato nell’Archivio di Stato di Firenze, promette nuove rivelazioni sul ‘dietro le quinte’ del ‘Solus ad solam’, il diario ‘intimo e segreto’ della relazione d’amore fra Gabriele d’Annunzio e la contessa Giuseppina Giorgi in Mancini, dato alle stampe per i tipi di Sansoni nel 1939, ovvero in corrispondenza dell’annuale della scomparsa del poeta, per il quale ‘Giusini’ era ‘rosa bianca’ e ‘Amaranta’, riuscito ossimoro ‘floreale’, apparentemente contrastante, della breve ma intensa passione che ha segnato le loro vite. Per sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it