È quasi incredibile come Levi riesca a parlare con tale naturalezza e limpidezza di uno dei momenti più atroci e diabolici della storia dell'umanità. Come queste pagine "descrivono in modo così umano l'inumano". Dovrebbe essere letto da chiunque (preceduto naturalmente da Se questo è un uomo), perché non accada ciò che egli più paventava: che si dimentichi, si minimizzi, si revisioni la verità.
Quali sono le strutture gerarchiche di un sistema autoritario e quali le tecniche per annientare la personalità di un individuo? Quali rapporti si creano fra oppressori ed oppressi? Chi sono gli esseri che abitano la zona grigia "della collaborazione"? Come si costruisce un mostro? Era possibile capire dall'interno la logica della macchina dello sterminio? Era possibile ribellarsi? e come funziona la memoria di un'esperienza estrema? A questi interrogativi risponde questo libro di Levi sui lager nazisti.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: I sommersi e i salvati Autore: Primo Levi Editore: Einaudi Anno: 1998; bross. edit. ill., rarissimi segni a penna alle prime pagine; BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSIO NICOTRA 22 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it