Il sommo revival. La società dello spettacolo nei romanzi di Pier Vittorio Tondelli
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,50 €
A partire dalla rivendicazione di Tondelli dell’importanza di film e canzoni nella sua narrativa, “Il sommo revival” è una ricognizione sul ruolo ambiguo dello spettacolo nei suoi quattro romanzi, interpretabili come un unico Bildungsroman di formazione mancata. Dall’esordio sorprendente di “Altri libertini” (ultimo libro italiano processato per oscenità) all’epilogo dolente di “Camere separate” (primo romanzo italiano sull’Aids), “Il sommo revival” intesse un dialogo a due direzioni tra le scene più toccanti di Tondelli e gli scritti teorici su spettacolo e industria culturale: da un lato le prime rappresentano una resa narrativa unica delle teorie critiche sulla società tardo-capitalista, dall’altro tali teorie forniscono una chiave interpretativa al “magone” esistenziale di cui Tondelli è interprete nei suoi scritti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it