I sonetti. Ediz. multilingue
I 154 sonetti di Shakespeare pubblicati nel 1609, una delle più intense raccolte della lirica del Rinascimento inglese, cantano due sofferti amori, quello per l'amico, il bel giovane, e quello per una donna i cui occhi 'portano il nero' e, nell'intrecciarsi delle relazioni, tanto tormento. La storia d'amore che la poesia eterna, si nutre però anche della consapevolezza della caducità umana e del potere distruttivo del tempo. Il senso di una lirica non sta soltanto nel lessico prescelto: una traduzione che si limitasse al solo significato denotativo comporterebbe la sottrazione di una parte importante del messaggio. Salvare il ritmo, la musicalità, gli elementi connotativi del verso oltre che la lettera del testo, è stato l'obiettivo che il traduttore si è posto. D'altro canto, lo scrupolo di fedeltà, oltre che nel lessico e nel ritmo, appare evidente anche nella sintassi, nell'attenzione alla corrispondenza dei versi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it