Il libro, che si intitola in realtà "La pesantezza e la grazia", è una finestra bellissima sul pensiero di Weil, che mostra dei presupposti antropologici universali (indipendentemente dal fatto che si condividano o meno le sue idee politiche). Il libro é su forma di "aforismi", anche se lo si comprendre meglio leggendolo come si fa convenzionalmente dall'inizio alla fine. Così, si capisce meglio la concezione di Weil dei diversi concetti, che sono tuttavia un po' ostici e consiglio quindi pazienza nell'approccio iniziale. é normale non capire tutto, continuate a leggere e incomincerete a capire a un certo punto. L'edizione é pessima, arriverei a dire che rovina il libro manifestandone un'immagine ben lontana dal suo contenuto. Non solo non valorizza il contenuto, lo storpia. Prima di tutto, il titolo è deliberatamente diverso (senza giustificazione: in francese "pesanteur" vuol dire pesantezza, punto). Secondo, il titolo originario è relegato al secondo piano a favore di un titolo, "sono altra da quella che immagino" che non ha niente a che vedere con la filosofia di Weil. Per non parlare della copertina, che è troppo eccentrica e arriva quasi a rendere pacchiano il pensiero dell'autrice. è un libro di una finezza universale, che tutti dovrebbero e potrebbero leggere. Rovinato, purtroppo, da un'edizione che si sarebbe potuta limitare a incorniciare la filosofia di Weil, anziché volere a tutti i costi farne qualcosa che non è. Compratelo, possibilmente in un'altra edizione, o altrimenti andando dritti a quello che ha scritto Weil e ignorando tutto quello che lo circonda.
Sono altra da quella che immagino. L'ombra e la grazia
Pensieri, aforismi e sentenze: è in forma breve il diario intimo che Simone Weil tenne fra il 1940 e il 1942.
Ogni suo pensiero racchiude un afflato universale che riverbera l'assoluto, la certezza che soltanto l'amore sovrannaturale è libero, lecito e naturale. Il resto appartiene al qui e ora, con tutto il peso dell'immanenza. Weil ci dice che la totale permanenza così come l'estrema fragilità restituiscono il senso dell'eterno, e le sue parole ci sono di conforto: le sentiamo vibrare dell'urgenza di dare al nostro vivere un senso più alto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
virgi 05 gennaio 2025libro eccellente, edizione pessima
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it