Sono fame è accattivante sotto qualsiasi punto di vista. Sulla cover è rappresentata la Dionaea Muscipula, una pianta carnivora tra le più conosciute, che insieme al titolo introduce alla storia di Chiara. L’essere umano è affamato, ha bisogno di nutrirsi per vivere, ma per fortuna “procacciarsi” gli alimenti non è più una lotta, tutt’altro, basta un click per ordinare ciò che si vuole e riceverlo fino alla porta di casa.
Sono fame
Libro finalista del Premio Inge Feltrinelli 2023, categoria Diritti in costruzione.
«Natalia Guerrieri racconta l’alienazione di chi vive nelle grandi città, di una generazione che vede le proprie speranze sgretolarsi. Lo fa con voce limpida e coraggiosa, in pagine che corrono veloci e non lasciano spazio a retorica, perché non ne hanno bisogno.» - Viola Patalano
Nella capitale tentacolare, insaziabile catalizzatrice delle logiche della prevaricazione, le “rondini” schizzano da una zona all’altra per portare ogni genere di cibo ai clienti che aspettano affamati dietro porte socchiuse. Chiara è una di loro: le sue giornate sono scandite da una chat sempre attiva attraverso cui ogni suo gesto viene monitorato, le sue ali sono braccia smagrite che la portano in appartamenti asfittici, loculi semibui, esponendola a situazioni paradossali e a tratti surreali. In attesa di un impiego migliore, fra rapporti incompiuti, simbiosi malsane ed echi del suo passato, si piega a uno sfruttamento continuo della sua psiche e del suo corpo, finché alcune rondini non iniziano a scomparire, divorate dalla famelica città. Attraverso una scrittura tagliente e immagini grottesche, “Sono fame” fa a pezzi la realtà che conosciamo per ripresentarla con un aspetto inconsueto e straniante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CristianaA 23 dicembre 2022Consigliato!!!!!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it