La sorella di Alessandro e altre poesie. Testo greco a fronte
La sorella di Alessandro è in realtà una Gorgone, inquietante creatura che percorre i mari e artiglia le navi in cui s'imbatte per chiedere al capitano se il mitico re macedone vive e regna: solo se rassicurata dalla risposta, lascia andare i malcapitati. Non è un caso che la tormentata figura di una tra le più popolari leggende elleniche spicchi nel mondo poetico di Pitsa Ghalazi: come la Gorgone, l'umanità continua a chiedersi se la poesia sia viva o morta e il mito di Alessandro simboleggia in modo esemplare un percorso in cui realtà e sogno, contemplazione e memoria si alternano in modo magico e cangiante.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it