Rovesciamenti di prospettiva storica, quotidianità alla Mrs Dalloway, gatti filosofi, sogni in stile LSD e pillole capaci di far cambiare sesso. Come si possono unire tutti questi temi in un unico libro. Non certo in un romanzo (anche se sarebbe fighissimo) ma in una raccolta di racconti sì. Meglio ancora se si tratta di una raccolta di racconti di Christa Wolf che, con l'ausilio di elementi come la memoria e la critica sociale uniti ad una forte sperimentazione stilistica e ad una verve graffiante e ironica, dando voce, di volta in volta, alla se stessa figlia e alla se stessa moglie e madre e lavoratrice, ad un Io inconscio, ad una donna con la mente di un uomo che diventa un uomo con la mente di una donna, ad un gatto con la passione per la scienza e la filosofia, scandaglia gli abissi dell'incapacità comunicativa della società moderna, i lati controversi della sua Berlino est della DDR, la ricerca ossessiva di un'emotività rifiutata dal nuovo millennio.
Sotto i tigli
Chi ha letto Cassandra ritroverà in quasi tutti i racconti di Christa Wolf l'ossessione ricorrente che caratterizzava la figura della figlia di Priamo: vedere il mondo con uno sguardo non subalterno. Fin da Martedì 27 settembre (racconto del 1960) questo motivo appare come un segno caratterizzante e confina con il desiderio di un'esistenza vigile. In Pomeriggio di giugno (1965) si accentua fortemente la critica del realismo socialista, mentre la sfera del privato si dilata sino ad assorbire tutto lo spazio narrativo. Mutamento di prospettiva (1970) apre la raccolta perché racconta l'infanzia e l'adolescenza dell'autrice. Con Unter den Linden la tecnica narrativa subisce un'impennata fortemente soggettiva. È una storia d'amore e di ribellione. A partire da Nuove considerazioni di un gatto (1970) e Autoesperimento (1972) la scrittura della Wolf approda a una nuova funzione. Essa deve incunearsi – arma ribelle dei gatti che sono pieni di mistero e delle donne – nell'universo univoco delle scienze e della ratio strumentale maschile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 28 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it