Soul Makossa (Transparent Blue Edition)
Nel 1971, uno sconosciuto ensemble afroamericano, i Bobby Boyd Congress, avendo la sensazione che la scena soul e funk US fosse ormai satura, fa un viaggio di trasformazione dagli Stati Uniti alla Francia. Dopo il ritorno in patria del cantante Bobby Boyd la band cambia nome in Ice e inizia a collaborare con il produttore francese Pierre Jaubert. Il gruppo, residente a Parigi nel quartiere di Barbesse, dominato dagli africani, inizia a infondere elementi africani nella propria musica esibendosi spesso con il leggendario compositore camerunense Manu Dibango. Ribattezzandosi Lafayette Afro Rock Band, spostano la direzione musicale verso composizioni prevalentemente strumentali, caratterizzate da un suono afro funk più pesante e intricato. Il loro debutto discografico sotto questo nuovo moniker, "Soul Makossa", ha un forte impatto con un'interpretazione dinamica del classico di Dibango, insieme all'intenso break di "Hihache" e alla contagiosa "Nicky". L'uscita successiva, un anno dopo, "Malik", perfeziona il loro sound con la percussiva jam afro party "Conga", l'atmosferico pezzo guidato da vocoder e pianoforte "Djungi" e il robusto funk di "Darkest Light" (che conosce anche i mi’ babbo).
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it