Il sovrano e il dissidente ovvero la democrazia presa sul serio
Per decenni, gli orrori del socialismo reale hanno nascosto gli errori della democrazia. Ora, le contraddizioni, le inadempienze, le menzogne, le ingiustizie dei regimi democratici emergono con cruda evidenza. Le tradizionali forme della rappresentanza si stanno svuotando, lo strapotere dei mass media distorce la battaglia politica, quella dei "politici" appare una casta che tende ad autoperpetuarsi, la fondamentale divisione dei poteri viene messa in discussione. Il cittadino viene espropriato del diritto alla verità manipolata dai mass media; e si trova inerme di fronte al dilagare dei potentati economici e finanziari. Diventa ancora più necessario fare in modo che la democrazia non si riduca a forma vuota, ma ritrovi forza e legittimità.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it