Lo specchio del tempo. Simmetrie, inversioni e leggi della fisica - Giorgio Chinnici - copertina
Lo specchio del tempo. Simmetrie, inversioni e leggi della fisica - Giorgio Chinnici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Lo specchio del tempo. Simmetrie, inversioni e leggi della fisica
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lo specchio affascina per la sua capacità di duplicare le cose, le persone, noi stessi. Ma cosa fa esattamente uno specchio, e perché inverte la destra con la sinistra ma non l’alto con il basso? Saremmo in grado di spiegare a una civiltà extraterrestre che cosa intendiamo con destra e sinistra? Associato al concetto di specchio c ’è un ideale di bellezza che ben si coniuga con ciò che rappresenta in termini geometrici: la simmetria, che trasmette un senso di armonia e di equilibrio e che siamo abituati a considerare un caposaldo della natura. Allo specchio spaziale possiamo inoltre affiancare uno specchio temporale. Immaginiamo che un fenomeno fisico si svolga al contrario: la simmetria delle leggi naturali vale anche per questa inversione temporale? Infine, oltre allo spazio e al tempo, anche la materia possiede un suo specchio in cui riflettersi: l’antimateria. Giorgio Chinnici descrive in questo libro il profondo legame fra i tre specchi, un’indagine che si conclude affrontando la questione dell’essenza stessa del tempo.

Dettagli

184 p., ill. , Brossura
9791254501283

Valutazioni e recensioni

  • Ilaria Sganzerla
    Un'immersione nella scienza e nella filosofia

    Domande apparentemente semplici portano a un'acuta e inedita analisi del funzionamento della natura. Col suo gioco di riflessi, lo specchio desta meraviglia e il primo che viene in mente è quello spaziale, che scambia destra e sinistra. Proprio in questo specchio si innesta la domanda da cui prende le mosse il libro: riusciremmo a spiegare a una civiltà extraterrestre la differenza fra destra e sinistra in assenza di riferimenti comuni? La risposta è tutt'altro che banale e finiamo per ritrovarci in un rompicapo che chiama in causa la simmetria della natura. Approfondendo, scopriamo che esistono altri due specchi: quello del tempo, che ha a che fare con la reversibilità o meno dei fenomeni, e quello della materia, il cui suo riflesso è l'antimateria. Davanti a ciascuno di essi, il testo verifica se i fenomeni fisici sono simmetrici, ovvero se allo specchio continuano a funzionare come nel mondo reale. Entriamo così in una dimensione affascinante e intricata, la cui analisi porta a introdurre il concetto di freccia del tempo e a differenziare tra mondo macroscopico e microscopico, dove risiedono tre delle quattro forze fondamentali della natura; a questo livello infatti, una di esse – la forza nucleare debole – impedisce qualsiasi simmetria, tranne in un caso che i tre specchi sveleranno. Ed è certamente sorprendente scoprire che per spiegare la differenza fra destra e sinistra, dobbiamo addentrarci fin qui (anche se un dettaglio rimette tutto in discussione...). Lungo il percorso incontriamo alcuni dei paradossi innescati dalla relatività e comprendiamo fatti come la prevalenza nell'universo della materia sull'antimateria. Giorgio Chinnici è un maestro del pensiero scientifico-filosofico e, nel modo più semplice in cui si possono spiegare concetti complessi, accompagna l'intelletto nel cuore della fisica, un nocciolo investigato con quel raro ingegno che apre infine a dimensioni filosofiche, dove il lettore è chiamato a riflettere sulla natura del tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail