È un libro intenso e struggente, indimenticabile. Brutale per quanto vero e sincero.
Una specie di solitudine. I diari
“Uno dei libri più avvincenti e intimi che vi capiterà mai di leggere” The Independent I diari di John Cheever, scritti dalla fine degli anni quaranta fino alla sua morte nel 1982. Cheever era un uomo pieno di contraddizioni: amava la moglie e i figli, ma si sentiva profondamente solo; amava le donne, ma amava anche gli uomini; si odiava perché aveva il vizio di bere, ma per gran parte della vita non riuscì a smettere; era un grande scrittore, ma la sua sensibilità era così pronunciata da limitarlo come persona. In queste pagine ci è data la possibilità di seguirlo in un dialogo serrato con se stesso, di ascoltarlo mentre cerca di capire e registrare le infinite variazioni della luce e del suo intimo sentire. Qui la scrittura di Cheever è totalmente libera, folgorante, una fonte inesauribile di poesia e di struggenti considerazioni sulla natura dell’amore, del sesso, del desiderio e della vita.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Rita 01 luglio 2025Bellissimo
-
Matteo94 02 febbraio 2025Pazzesco
La biografia del Grande Cheever..Imperdibile
-
Continuo a pensare che un diario intimo, perfino qualora abbia velleità di pubblicazione già in vita, non debba essere suscettibile di critiche e giudizi estetici/artistici. Come per Pavese, che pure aveva dato ai suoi diari un'impronta più analitica e, in un certo senso, più filosofica, anche per Cheever le pagine rivelano un'esistenza inquieta, cui pure si unisce un evidente spirito vitale, per quanto malinconico. Per mezzo di una scrittura tipicamente americana, quindi limpida e trasparente, Cheever confessa le proprie contraddizioni e i propri tormenti, dall'omosessualità - dapprima vissuta come repressione, poi come scoperta - all'alcolismo, sullo sfondo di un'America e di un mondo che cambiano e che sono raccontati con tenerezza e ironia. Soprattutto queste parole lunghe quarant'anni sembrano sempre preferire l'uomo allo scrittore, e pochi infatti sono i riferimenti ai propri successi letterari, mentre invece costanti sono i riferimenti all'ossessione dei piaceri del corpo, all'amore famigliare e coniugale, al fascino insuperabile del quotidiano. Ed ecco che la poesia non è poi così evidente, si nasconde tra le righe di frequenti episodi ripetitivi e insignificanti, come possono essere le cene con amici e vicini, le passeggiate solitarie, lo spogliarsi degli alberi. Durante il corso della lettura, allora, la più grande rivelazione che si possa avere è che anche i Grandi, per quanto grandi, sono immischiati negli alti e bassi della vita di tutti i giorni, e sono proprio come noi, amano, piangono, mangiano, giocano, soffrono e vengono sconfitti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows