Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere - Renzo Bistolfi - copertina
Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere - Renzo Bistolfi - 2
Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere - Renzo Bistolfi - copertina
Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere - Renzo Bistolfi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le spedizioni notturne delle Zefire. Ovvero, quando non tutti i ladri vengono per nuocere
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Sestri Ponente, maggio 1960. Zefira e Richetta Magnone, dette le Zefire, sono due anziane sorelle nubili che conducono una vita parca e ritirata, con un'unica, grande passione: i gatti. Quelli con cui abitano, e tutti i randagi di cui si prendono cura ogni notte, col favore delle tenebre, per non esser viste. In realtà, ogni movimento delle Zefire è osservato. Da occhi che poi ne riferiscono, in lettere anonime, alla loro unica parente: la giovane Clelia, che insieme al rampante marito Ugo non sa più come gestire le vecchie zie. E quelle spedizioni notturne sono attese e controllate anche da qualcuno che vuole intrufolarsi nella grande casa delle Zefire, alla ricerca dei tesori accumulati in vita dal loro padre, e lì conservati senza tante cautele. Tesori tali da far gola a molti, infatti le due sorelle nascondono molto più che semplici mobili, quadri, gioielli… forse inconsapevoli del rischio che stanno correndo. Anche perché, nel frattempo, due inspiegabili omicidi stanno minando la tranquillità dei sestresi, e il maresciallo Galanti non riesce a scovare il colpevole, o i colpevoli…

Dettagli

6 settembre 2024
336 p., Brossura
9788850269266

Conosci l'autore

Foto di Renzo Bistolfi

Renzo Bistolfi

1954, Genova

Renzo Bistolfi è stato uno scrittore italiano. Appassionato di teatro, ha fatto l'attore in una compagnia amatoriale. Dal 2007 ha cominciato a scrivere e pubblicare le storie che lo hanno sempre appassionato, distinguendosi anche come talentuoso narratore di audioblibri.Fra i suoi romanzi si ricordano: Il fantasma della palazzetta (Lampi di Stampa, 2010), I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero un intrigo a Sestri Ponente (Tea, 2015), Il coraggio della signora maestra (Tea, 2016), Le spedizioni notturne delle Zefire (Tea, 2019), L'ultima briscola (Tea, 2020), In vacanza con la zia Colomba (Tea, 2023), Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla (Tea, 2024). Renzo Bistolfi si è spento nel 2024.«Le cose che invece mi affascinano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it