Gli spiriti non dimenticano. Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux - Vittorio Zucconi - copertina
Gli spiriti non dimenticano. Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux - Vittorio Zucconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 256 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli spiriti non dimenticano. Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel ricostruire la vita del capo Cavallo Pazzo, il figlio del tuono e della grandine, che nel 1876 sconfisse il 7º Cavalleggeri di Custer nei pressi del Little Bighorn, Vittorio Zucconi ha scoperto molto più di un messia guerriero con una penna di falco rosso tra i capelli: ha incontrato la vita quotidiana, le donne, i bambini, gli amori, i riti e la disperazione di quello che fu un magnifico popolo di liberi cacciatori, i Lakota Sioux delle Grandi Praterie americane, distrutti dall'invasione dei bianchi. Ne è uscito "Gli spiriti non dimenticano", un racconto struggente e meraviglioso, che nessun "viso pallido" potrà leggere senza un brivido di tenerezza e di vergogna. E senza cadere alla fine, come l'autore stesso, sotto l'incantesimo di Cavallo Pazzo, lasciandosi trasportare in un'avventura di straordinaria, emozionante intensità.

Dettagli

6 giugno 2017
314 p., Brossura
9788804680079

Valutazioni e recensioni

  • ARCANGELO CORTESE

    Avevo un' immagine degli indiani nativi totalmente diversa. Questo libro è un viaggio nelle loro vite e nelle loro usanze. Racconta la storia di Cavallo Pazzo, un uomo che ha passato la vita a difendere la libertà di vivere nei luoghi in cui si è nati e il proprio popolo, i Lakota Sioux, continuamente invasi dall'Uomo Bianco. L'autore del libro è riuscito a raccontare tutto ciò in maniera molto semplice. Lo consigli a tutti coloro che vogliono approfondire la storia dei gli indiani Lakota Sioux.

  • Alessandro Giuliani

    Vita, opere e morte di Cavallo Pazzo, figura iconica nota ai più per la vittoria di Little Big Horn, ma molto più di un capo militare per il suo popolo, che ancora oggi ne tiene viva la memoria Libro bellissimo e triste, perché racconta di morti e tradimenti continui, moderno perché nel comportamento tenuto dagli Stati Uniti nei confronti dei pellerossa si trovano notevoli somiglianze alle politiche moderna in Medio Oriente

  • Mi sono avvicinata a questo libro per caso, l'ho visto in libreria e mi ha incuriosito. L'ho letto tutto d'un fiato. Stupendo per come riesce a far capire cosa sia successo in quegli anni anni di conquiste e per come mi ha fatto vergognare di essere parte "dell'Occidente civilizzato". La figura di Cavallo Pazzo sembra quasi più simile a quella tragica di un messia che a quella di un guerriero. Libro ottimo, da consigliare. Da leggere per conoscere in prima persona le dinamiche attuate dagli americani per sottrarre ai sioux i loro territori e imprigionarli nelle riserve. Cavallo pazzo diventa il punto di riferimento per organizzare la resistenza contro l'invasore americano. L'autore porta alla luce lo stile di vita di un popolo affascinante, intriso di sapere e misticismo. I sioux vivevano in armonia con la natura amandola e rispettandola, un libro che fa riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi

1944, Bastiglia

Vittorio Zucconi è stato giornalista e scrittore, codirettore di repubblica.it e direttore di Radio Capital, dove ha condotto TG Zero. Dopo aver cominciato nel 1963 come cronista precario a “la Notte” di Milano, ha lavorato per “La Stampa” e il “Corriere della Sera” come corrispondente, tra gli altri, in Giappone, Belgio, Russia, Francia e Stati Uniti. Dal 1985 si è trasferito a Washington. Ha pubblicato vari libri, tra i quali: Il Giappone tra noi (Garzanti, 1986), Si fa presto a dire America (Mondadori, 1988), Parola di giornalista (Rizzoli, 1990), Gli spiriti non dimenticano (Mondadori, 1996), George. Vita e miracoli di un uomo fortunato (Feltrinelli, 2004), Il caratteraccio (Mondadori, 2010) e Il lato fresco del cuscino. Alla ricerca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore