Spirito errante pensiero meditativo. Tutte le poesie. Ediz. italiana, francese e cinese - Xingjian Gao - copertina
Spirito errante pensiero meditativo. Tutte le poesie. Ediz. italiana, francese e cinese - Xingjian Gao - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Spirito errante pensiero meditativo. Tutte le poesie. Ediz. italiana, francese e cinese
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un’opera essenziale per comprendere appieno l’estro creativo e geniale del primo scrittore di lingua cinese a vincere il Premio Nobel per la letteratura.


Gao Xingjian è molto noto, anche tra gli studiosi, come romanziere, drammaturgo e critico letterario. Tuttavia, relativamente poca attenzione critica è stata rivolta agli sforzi di Gao come pittore, regista, traduttore e poeta. Spirito errante, pensiero meditativo è l’unica raccolta di poesie di Xingjian fino ad oggi: tra testi che si intersecano a dipinti a inchiostro e a immagini fisse dei suoi film, che lo stesso Gao definisce cine-poesie, e commistioni tra i vari media che creano una polifonia “transmediale”, il premio Nobel per la letteratura ci offre, con la sua arte, una serie di istantanee in cui si mescolano sogni, politica, danza, teatro, cinema, metafisica, confermando ancora una volta l’ecletticità di uno dei personaggi più interessanti e affascinanti della letteratura mondiale e spingendo ancora più in là i confini culturali oltre i quali Xingjian continua, attraverso i suoi esperimenti innovativi, a spingersi ogni volta.

Dettagli

23 gennaio 2024
320 p., Brossura
9788834616758

Conosci l'autore

Foto di Xingjian Gao

Xingjian Gao

1940, Ganzhou (Cina)

Gao Xingjian è uno scrittore, pittore e cineasta cinese, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2000. Nasce all'indomani dell'invasione giapponese della Cina. Terminate le scuole superiori, si iscrive all'Istituto di Lingue Straniere di Pechino e si laurea in francese. Durante la Rivoluzione Culturale viene rinchiuso in un campo di rieducazione ed è costretto a distruggere molte sue opere inedite. Inizia a pubblicare nel 1979 e gli viene anche concesso di viaggiare all'estero. Si reca così in Francia e in Italia. Tra le varie opere pubblicate in Cina fino al 1986 fanno particolarmente scalpore i suoi lavori teatrali e dopo la rappresentazione de L'altra riva, verrà vietata la messa in scena delle sue opere. Dopo un lungo viaggio attraverso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail