Squadra antigangsters di Bruno Corbucci - DVD
Squadra antigangsters di Bruno Corbucci - DVD - 2
Squadra antigangsters di Bruno Corbucci - DVD
Squadra antigangsters di Bruno Corbucci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Squadra antigangsters
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il commissario Giraldi parte alla volta degli Stati Uniti per andare a trovare l'amico Salvatore Esposito che non se la passa tanto bene. Infatti, non solo ha aperto un ristorante nel quartiere di Little Italy senza la necessaria licenza, ma si è anche indebitato con una banda di spietati usurai. Quello che Salvatore ancora non sa è che l'amico commissario è un agente dell'Interpol mandato dall'Italia proprio per trovare gli strozzini e per sbatterli dentro una volta per tutti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1979
DVD
8032807029320

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2009
  • Eagle Pictures
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Tomas Milian

Tomas Milian

1932, L’Avana

Nome d'arte di T. Quintin Rodriguez, attore cubano. Dopo gli studi si trasferisce a Miami dove studia inglese, pittura e teatro. In seguito raggiunge New York e segue i corsi dell’Actor’s Studio. Attivo in teatro e in televisione, è notato da J. Cocteau e G. Menotti che lo vogliono al Festival dei due mondi di Spoleto per interpretare Il poeta e la musa, per la regia di F. Zeffirelli. Rimasto in Italia, interpreta numerosi film di qualità come Il bell’Antonio (1960) di M. Bolognini e La ricotta (1963) di P.P. Pasolini. Il successo popolare è però legato al personaggio dell’ispettore Nico Giraldi, detto «Monnezza», protagonista di numerosi film di U. Lenzi e poi di B. Corbucci, al quale si è ispirato nel 2005 C.?Vanzina per Il ritorno di Monnezza, dove C.?Amendola interpreta il figlio dell’ispettore,...

Foto di Enzo Cannavale

Enzo Cannavale

1928, Napoli

Propr. Vincenzo C., attore italiano. Formatosi in teatro, in compagnia con i De Filippo e poi con P. De Vico e U. Alessio, si afferma nel cinema come caratterista versatile, specializzato soprattutto nel filone erotico all’italiana, dove sa dar vita a ruoli simpatici ed estrosi in film come L’insegnante (1975) di N. Cicero, La liceale (1976) di M.M. Tarantini o La settimana bianca (1980) di M. Laurenti. Spalla ideale di alcuni dei maggiori comici italiani, da R. Pozzetto a E. Montesano, è espressione della migliore tradizione comica partenopea. Deliziosa la sua imitazione di Eduardo che beve il caffè in Liquirizia (1979) di S. Samperi, con cui lavora anche in numerosi altri film.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail