Recensioni Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Che senso ha pagare 12 milioni di dollari per uno squalo tigre di 4 metri in una vasca di formaldeide? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, Donald Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono il mercato dell'arte contemporanea: un vero e proprio sistema economico fatto, come ogni altra attività imprenditoriale, di strategie di marketing e di creazione di brand. Con disincanto, grande voglia di dire quello che dell'arte nessuno mai racconta e con tanta passione, Thompson scoperchia un universo un po' esoterico, dominato da pochi iniziati, e arriva a rendere chiaro perché, in fondo, non è così assurdo spendere 12 milioni di dollari per un pesce sottovetro. )
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.