Sono un lettore appassionato di gialli nelle varie declinazioni e da sempre apprezzo la storia militare, in particolare per alcuni periodi storici, ed in particolar modo quello della II guerra mondiale; va da sè che se ben scritta apprezzo anche la fantastoria ovvero che sarebbe successo se…? In questo libro ho trovato tutto questo; un’indagine poliziesca, visto che c’è stato un omicidio, una trama storica, visto che si svolge nel 1941, una storia di spionaggio, viste le trame che si tessono fra la resistenza inglese e l’Abwher tedesco, ma anche con i contrasti tra l’esercito e le SS che di fatto governano il Regno Unito. Ed infine, ultimo ma non meno importante, ecco l’ipotesi che il Regno Unito abbia perso subito la guerra contro la Germania e sia stato invaso e che le leve di comando, governo fantoccio a parte, siano nelle mani delle SS. Ci sono tutti gli elementi per un buon libro oppure c’è troppa carne al fuoco? Buona la prima ed infatti è stata una lettura appassionante e soprattutto credibile, il che non è poca cosa visto che si tratta di una fantasia storica. Da appassionato di storia resto dell’idea che gli inglesi non siano stati invasi perchè Hitler tatticamente era un cretino (fortunatamente), tuttavia così come si può leggere in Fatherland di Robert Harris o La svastica sul sole di Philip K. Dick, l’ipotesi non è campata in aria. Avrei preferito un finale con un epilogo che spiegasse il destino dei vari personaggi, ma non cambia il fatto che nella mia classifica personale gli assegno un Ottimo.
SS-GB. I nazisti occupano Londra
Il capolavoro di Len Deighton, è una spy story in cui si incastona un romanzo poliziesco. Douglas Archer, ispettore di Scotland Yard, continua il suo lavoro di investigatore in una Londra occupata e affamata, piena di macerie e di lutti.
«Il comando britannico accetta la resa di tutte le forze armate nel Regno Unito e Irlanda del Nord […]. Le ostilità su terra, mare e aria devono cessare simultaneamente alle ore 8,00, ora di Greenwich, il 19 febbraio 1941. […] il comando britannico è tenuto a eseguire senza discussione o commento, ogni e qualsivoglia ordine del comando tedesco» - Berlino, 18 febbraio 1941
Londra, novembre 1941. La Germania ha invaso la Gran Bretagna che è ora guidata da un governo fantoccio, Churchill è stato giustiziato, il re Giorgio VI è prigioniero nella Torre e ogni speranza di liberazione per gli inglesi sembra tramontata. Questo è lo scenario del capolavoro di Len Deighton, una spy story in cui si incastona un romanzo poliziesco. Douglas Archer, ispettore di Scotland Yard, continua il suo lavoro di investigatore in una Londra occupata e affamata, piena di macerie e di lutti (anche sua moglie è rimasta vittima dei bombardamenti). Fa squadra con Harry Woods, amico di lunga data; entrambi lavorano sotto il controllo dei tedeschi, soprattutto del generale Kellermann, mentre da Berlino sta per arrivare un uomo delle SS; Archer si trova così coinvolto nello scontro per la supremazia tra esercito tedesco e SS, una lotta per il potere che potrebbe stritolarlo. Chiamato sulla scena di un delitto in un appartamento nel cuore di Londra, Archer si trova davanti a un cadavere crivellato di colpi ma che presenta un diffuso rossore sulle braccia; da cosa può dipendere? E perché nel negozio di antiquariato al pianterreno c’è tutto un via vai di persone? Solo una questione di mercato nero? Il miglior investigatore della squadra omicidi si trova a destreggiarsi tra nazisti, esercito tedesco, uomini della resistenza, servizi segreti, informatori: le speranze della popolazione inglese sembrano essere tutte riposte sul re, che però è prigioniero, e sull’aiuto degli USA che cercano di arrivare prima di altri a un’arma segreta. I sospettati e gli insospettabili, le cupe atmosfere da coprifuoco, una Londra lugubre attraversata in lungo e in largo da esercito e polizia, la verosimiglianza storica, sono gli ingredienti che fanno di questo libro, che si colloca tra giallo classico, spy story, romanzo ucronico, un autentico capolavoro con immancabili figure femminili degne dei migliori romanzi di spionaggio e colpi di scena che Deighton introduce con maestria.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PAOLO MASSARENTI 24 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it