Le stagioni di Zhat - Sonallah Ibrahim,Elisabetta Bartuli - ebook
Le stagioni di Zhat - Sonallah Ibrahim,Elisabetta Bartuli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le stagioni di Zhat
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nell'appartamento piccolo-borghese di un condominio del Cairo, Zhat vive una vita affollata di eventi piccoli e grandi, popolata di amiche, vicini di casa, negozianti del quartiere, le cui esistenze si intrecciano con la sua. Sullo sfondo della Storia - che, senza che lei se ne renda conto, determina la sua vita - Zhat, immersa nella quotidianità, amante dei pettegolezzi, preoccupata della spesa, è un personaggio pieno di colore e di ironia. Ritratto di un'anti-eroina sempre baldanzosa e sempre sconfitta, e di un paese incalzato dal degrado, il romanzo si srotola in pagine dove la simpatia umana si mescola alla crudezza della satira.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
402 p.
Reflowable
9788816801493

Valutazioni e recensioni

  • GIACOMO LONGHI

    Semplicemente una figata. Per i personaggi fantastici e per Zhat, sensibile, difettosa, ingenua, umana... Sorprende quanto è facile riconoscersi, da italiani, nelle vicende di questo romanzo che racconta l'Egitto dagli anni settanta, cominciati all'insegna del consumismo rampante, agli anni novanta, dove le illusioni ridimensionate si accompagnano al dilagare della corruzione, con una carrellata di personaggi presi dalla gente comune, mai idealizzata, che si raccapezza come può e con una valanga di errori. Vulcanica la traduzione di Elisabetta Bartuli, che si è sobbarcata la fatica di catapultare in italiano l'"ombroso umorismo" di Sonallah Ibrahim, e da applaudire l'editore Calabuig che finalmente propone quello che ormai, dal 1992, in Egitto e nel mondo arabo è considerato un libro di culto.

Conosci l'autore

Foto di Sonallah Ibrahim

Sonallah Ibrahim

1937, Il Cairo

Sonallah Ibrahim è stato uno scrittore egiziano. Arrestato nel 1959 per le sue posizioni critiche nei confronti del governo Nasser, inizia a scrivere in carcere. Nelle sue opere documenta la storia recente dell’Egitto, facendo uso con grande maestria di registri narrativi diversi: dal comico al satirico, al tragico. È autore di romanzi, racconti, libri per l’infanzia e resoconti di viaggio. Quell’odore (1966), racconto della vita quotidiana di un ex detenuto, fu messo al bando in Egitto. La commissione (1981) è un romanzo di aspra denuncia delle perverse persecuzioni di cui è capace un regime autoritario. Tra i suoi lavori: Sharaf (1997) e Amrikanli (2003).Nel 2003 Sonallah Ibrahim non ha ritirato il Premio Cairo per il miglior romanzo, consegnato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows