Stand by Me (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Rob Reiner - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Stand by Me (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Rob Reiner - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Stand by Me (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Rob Reiner - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Stand by Me (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Rob Reiner - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Stand by Me (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Attualmente non disponibile
24,99 €
24,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un piccolo villaggio dell'Oregon, quattro giovani amici si uniscono e partono alla ricerca di un loro coetaneo scomparso. Tra momenti di divertimento e di paura, scopriranno i sapori e le insidie della vita, il senso dell'amicizia e la responsabilità di diventare grandi.

Dettagli

Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
5053083193584

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2019
  • Universal Pictures
  • Italiano (5.1 Dolby Digital);Inglese (2.0 DTS HD);Inglese (5.1 DTS HD);Inglese (Dolby TrueHD Atmos);Ceco (5.1 Dolby Digital);Francese (5.1 Dolby Digital);Giapponese (5.1 Dolby Digital);Polacco (5.1 Dolby Digital);Portoghese (5.1 Dolby Digital);Spagnolo (5.1 Dolby Digital);Tedesco (5.1 Dolby Digital);Ungherese (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Arabo; Ceco; Cinese; Coreano; Croato; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Giapponese; Greco; Hindi; Indonesiano; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Slovacco; Spagnolo; Svedese; Tailandese; Tedesco; Turco; Ungherese
  • Wide Screen
  • Contenuti speciali su Blu-ray 4K: Scene inedite eliminate ed alternative; Contenuti speciali su Blu-ray 2K: Camminando sui binari: l'estate di Stand by Me; Video musicale "Stand by Me" by Ben E.King; Commento Picture-in-picture regista e attori; Filmografie; Commento audio regista

Conosci l'autore

Foto di Rob Reiner

Rob Reiner

1947, New York

Propr. Robert R., attore e regista statunitense. Figlio dell'attore e regista Carl R., esordisce in televisione alla fine degli anni '60. La sua carriera d'attore, principalmente televisivo, vanta la partecipazione a pellicole di W. Allen (Pallottole su Broad­way, 1994) e R. Howard (EdTv, 1999), per citare solo i nomi più noti. Di grande successo le sue prove come regista: il racconto iniziatico Stand by Me - Ricordo di un'estate (1986), l'avventura fiabesca La storia fantastica (1987), le commedie sentimental-satiriche Harry, ti presento Sally... (1989) e Alex & Emma (2003), e il thriller Misery non deve morire (1990). Dopo Vizi di famiglia (2005), dirige due veterani come J. Nicholson e M. Freeman, strana coppia di malati terminali in viaggio «iniziatico», in Non è mai troppo tardi (2007).

Foto di River Phoenix

River Phoenix

1970, Madras, Oregon

Nome d'arte di R. Jude Bottom, attore statunitense. Prima della morte causata da overdose, costruisce una carriera che lo indica come una delle più promettenti star della sua generazione. Dopo gli esordi televisivi e il film Explorers (1985) di J. Dante, mostra tutto il suo talento in Stand By Me - Ricordo di un'estate (1986) di R. Reiner. Seguono Mosquito Coast (1986) di P. Weir, Vivere in fuga (1988) di S. Lumet e altri film minori, finché nel 1991 ottiene il ruolo che lo consacra a nuova icona del cinema americano: è il prostituto narcolettico in Belli e dannati di G. Van Sant, in cui unisce al suo fascino ambiguo una carica maudit e un carisma assoluto. La sua ultima interpretazione è in I signori della truffa (1992) di A. Robinson.

Foto di Corey Feldman

Corey Feldman

1971, Reseda, California

Attore statunitense. Sulle scene dall'età di tre anni, partecipa a numerosi serial televisivi. Tra i protagonisti dell'horror Venerdì 13: capitolo finale (1984) di J. Zito, offre una delle sue migliori interpretazioni due anni dopo nel film tratto da un racconto di S. King, Stand by Me - Ricordo di un'estate di R. Reiner, dove impersona uno dei quattro ragazzini (Teddy Duchamp) impegnati nella ricerca di un ragazzo scomparso. Incline ai personaggi di giovane inquieto e irresponsabile, prende parte, oltre a diversi serial in tv, soprattutto a horror (Ragazzi perduti, 1987, di J. Schumacher) e commedie postadolescenziali (Licenza di guida, 1988, di G. Beeman).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it