Si tratta di un eccellente romanzo d'esordio che accompagna il lettore a esplorare un bizzarro bestiario di relazioni nate sulle chat per incontri. La protagonista Margherita, stanca della solitudine, si avventura nel mondo digitale alla ricerca di un legame affettivo, nella speranza, puntualmente disattesa, di trovare se non proprio l'amore almeno del semplice calore umano. Ciò la condurrà prima verso una fase di rassegnazione cinica e poi verso la coraggiosa accettazione e quindi verso la sperimentazione di nuovi incontri. La narrazione principale si intreccia con la quotidianità della vita fuorisede, snodandosi tra lavori part-time e le vicissitudini dei coinquilini. La prosa di Gambogi cattura per il suo ritmo e la suo frizzante ironia, riuscendo a strappare un sorriso amaro e complice a chi ha vissuto esperienze simili.
È stato bello finché non è durato
Margherita, trentenne aspirante scrittrice che vive a Firenze, racconta un anno della sua tragicomica vita. Baby-sitter, cameriera e correttrice di bozze per sopravvivenza, divide la casa con due coinquilini ed è proprio uno dei due che le fa conoscere Leonardo, per il quale sviluppa una vera e propria ossessione. Mesi di fantasie, pensieri e sogni che non portano a niente di concreto, mentre la sua vita va avanti tra scrittura, amici e sbronze. Tutto cambia quando Margherita decide di installare CatchMe, una chat per incontri che le rende facile ciò che per lei è sempre stato difficile: rimorchiare. Sarà l’inizio di una serie di brevi frequentazioni che faranno emergere insicurezze e un profondo senso di solitudine, dal quale cercherà di non farsi inghiottire. Sarà l’incontro con Cristiano, uomo stranamente sereno ed equilibrato, a lasciarle intravedere quella tranquillità di cui sente il bisogno. Ma sarà abbastanza?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 giugno 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LEANDRO GENTILI 04 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it