Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli - Giuseppe Barra,Paolo Sgroia - copertina
Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli - Giuseppe Barra,Paolo Sgroia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo libro tratteremo di una chiesa che soli in pochissimi la possono ricordare, stiamo parlando dell’antichissima chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo che si trovava tra il Corso Garibaldi e via Giacinto Romano, l’attuale Salita San Bartolomeo, che si trova continuando a salire gli Scaloni vecchi che si trovano di fronte all’ufficio delle Poste Italiane di Corso Matteo Ripa. La chiesa fu danneggiata dai bombardamenti dell’estate del 1943. Grazie a qualche fotografia di Luigi Gallotta possiamo conoscere l’interno e l’esterno della chiesa e grazie a una foto inedita vediamo gli enormi danni che subì la chiesa. Il disegno in pristino dello studio Fasolo ci riporta tutte le sue misure. La descrizione del suo parroco ci aiuta a capire che la parte sinistra faceva da contrafforte alla strada che porta alla chiesa di San Francesco, sottoposta per metri da 1,45 a 3 circa. Di seguito nella pubblicazione daremo notizie storiche sia di questa antica chiesa parrocchiale danneggiata dalla furia delle bombe sia del nuovo complesso parrocchiale dedicato a San Bartolomeo Apostolo e San Matteo (altra antica parrocchia ebolitana) inaugurato l’8 dicembre 1957 sul viale Amendola, proprio dove una volta c’era il campo sportivo Littorio, denominato in seguito “Me ne frego” dopo il discorso che vi fece Benito Mussolini nel 1935 alle truppe militari in partenza per l’Africa. Pubblicheremo oltre al disegno in pristino dell’antica chiesa tutti i disegni della costruzione del complesso parrocchiale di viale Amendola con le varie modifiche apportate prima del progetto definitivo. Infine presenteremo i registri Status Animarum (Stati delle anime) della vecchia parrocchia del Centro Storico.

Dettagli

70 p., Brossura
9788893603607
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it