Stella avvelenata
Dall'autore Premio Strega e Premio Fondazione il Campiello alla carriera.
«Con Stella avvelenata Vassalli è tornato a raccontare grandi storie.» - La Repubblica
È il 1441 quando Leonardo Sacco lascia Casale Monferrato diretto a Parigi, ma le strade non sono sicure e a Parigi non ci arriverà mai; si ferma invece nel porto di La Rochelle per imbarcarsi come cronista sulla Stella Maris: l’impresa da narrare è il viaggio verso la mitica Atlantide. Più di due secoli dopo è un discendente di Leonardo a tramandare la sua storia nel Viaggio anacronismico nell’isola di Atlantide e a farci scoprire che, in quel Nuovo Mondo dove i nostri protagonisti credevano di trovare una terra selvaggia e autentica, i “protouomini” che vi abitano sono avidi, bellicosi e malvagi come quelli del mondo lasciato al di là dell’Oceano. Sebastiano Vassalli ci racconta la storia fuori tempo della scoperta dell'America prima dell’America, un viaggio reale e ideale, una scoperta del mondo e di se stessi, in cui si rivelano gli anacronismi della vita e della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it