Stelle cadenti. Mondo Disco - Terry Pratchett - copertina
Stelle cadenti. Mondo Disco - Terry Pratchett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Stelle cadenti. Mondo Disco
Attualmente non disponibile
8,17 €
-5% 8,60 €
8,17 € 8,60 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Eureka! Gli alchimisti di Mondo Disco, sfidando esplosioni, incendi e inquietanti incidenti di percorso, hanno finalmente messo a punto il "cinematografo". Da qui a inventare i pop corn, la pubblicità, i kolossal e ignobili mense per i lavoratori il passo è breve... Ma qual è oscuro segreto di Holy Wood? Quali misteriose forze, circondano la sfavillante città dei sogni di octo-celluloide? Spetterà all'eterno studente, ora aspirante attore, Victor Tugelbend (non sa cantare, non sa ballare, sa maneggiare un pochino la spada), alla bella e determinata Ginger (proviene da un piccolo, orrendo villaggio di cui probabilmente nessuno ha mai sentito parlare) e a Gaspode il Cane Prodigio (l'unico cane al mondo che sappia suonare l'armonica) scontrarsi con le terribili potenze che si stanno scatenando sopra la nascente città dello spettacolo... Età di lettura: da 11 anni.

Tropes e temi

Dettagli

18 marzo 2010
332 p., Brossura
Moving pictures
9788850221431

Valutazioni e recensioni

  • Pietro Veneziano

    Con grande intelligenza Pratchett riesce a portare in cinema nel suo universo narrativo. C' è un infinito amore per il cinema da parte dell'autore, e non solo per le citazioni a film famosi e conosciuti da molti, ma perché nel racconto si respira l'aria che si respirava per le strade di Hollywood nei primi anni del novecento: produttori coraggiosi e visionari, attori improvvisati che venivano dal nulla, frenesia e sogni che scorrevano a fiumi, maestranze all'opera su scenari di cartapesta e la cosa più importante... la magia. Tutta la grande magia che il cinema ha dentro di se. La magia che ancora oggi ci fa sedere in una sala al buio a guardare con occhi sognanti. Il cinema protagonista in un racconto fantasy, quasi un doppio salto carpiato, che però riesce in pieno all'autore.

  • ALICE RUGIERO

    grandioso!!! Pratchett è tornato in forma dopo romanzi un po' più "infantili"... Io leggendolo scoppiavo a ridere da sola, con le parodie dei più famosi clichè holliwodiani (e non solo..) "(Ankh - Morpork) dicono che sì, magari puzza, magari è sovraffollata, forse assomiglia un pochino a come sarebbe l'Inferno se spegnessero tutti i fuochi e ci insediassero per un anno una mandria di mucche incontinenti, ma bisogna anche ammettere che è piena di vita, dinamica e vibrante. Ed è vero, anche se a dirlo sono dei poeti. Ma quelli che non sono poeti dicono: embè? Anche i materassi tendono ad essere pieni di vita, ma nessuno ci scrive su dei versi."

Conosci l'autore

Foto di Terry Pratchett

Terry Pratchett

1948, Beaconsfield (Gran Bretagna)

Scrittore inglese, Terry Pratchett viene considerato l’inventore del genere fantastico-comico. Ha ricevuto quattro lauree honoris causa e vinto, fra i tanti altri riconoscimenti, il British Fantasy Award e la Carnegie Medal; è stato inoltre nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari. Grazie a lui la fantasy assurge alle vette del romanzo postmoderno. Salani ha pubblicato la Trilogia del Piccolo Popolo e i romanzi della serie di Mondo Disco: A me le guardie!, Uomini d’arme, Piedi d’argilla, Il tristo mietitore, All'anima della musica!, La scienza di Mondo Disco, Tartarughe divine, Stelle cadenti. Ha pubblicato inoltre Il gatto non aduterato e La lunga terra (con Stephen Baxter).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail