Sto molto meglio dei miei amici morti
Come fa un gruppo di pensionanti irrequieti a scomparire impunemente da una casa di riposo? La giovane Blanche, animatrice del laboratorio di scrittura creativa, complice dell'impresa suo malgrado, lo sa bene. L'improbabile gang in fuga è guidata da un'energica donnetta in sedia a rotelle, una settantenne simpaticamente svanita e due nonnetti armati di petardi e moschetto. Sono anziani ma alzano il pugno chiuso e sono decisi a far ballare ancora un po' il mondo sotto i piedi. Il racconto delle loro imprese si alterna a quello della vita di Blanche, divisa tra incontri di solo sesso e il lavoro con gli imprevedibili vecchietti della Casa delle Rose. A cosa porterà questa strana miscela di giovinezza, fantasia e voglia di vivere? Sottile, divertente e disinibito, in "Sto molto meglio dei miei amici morti" tira un incredibile vento di libertà che abbatte ogni pregiudizio verso una fase della vita considerata ancora un tabù, una miscela irresistibile di humour e tenerezza per un'utopia della terza età i cui eroi forse non sono troppo saggi ma ancora decisamente arzilli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it