racconti che fiottano dalla memoria del Tempo quasi fosse il Tempo stesso a raccontarsi; ricordi che sono sintesi e sostanza della vita del mondo e di quella personale; parole che sono sangue e sono acqua, parole ostiche affilate oscure limpide quotidiane ... non è la poesia a cui siamo abituati da letteratura, è un respiro ampio doloroso e solenne, è un dialogo epico e visionario con la memoria di sé e del mondo, è una eco che rimbalza e può disorientare se se ne perde il senso del rimbalzare è da leggere rileggere rileggere rileggere rileggere ...rilegg...rile...ri...ri...ri... QF
Autore che predilige l'ampio fiato di una narrazione in versi capace di recuperare una tradizione e imporre una dimensione mitica di situazioni e personaggi, Mussapi conferma anche in questa sua nuova opera la piena disposizione a un canto a tutto tondo, estraneo a ogni chiusura intellettualistica o ermetizzante. La pagina, per Mussapi, è qualcosa di simile a una scena teatrale, sulla quale si muovono figure diverse capaci di imporre una loro voce, nell'avventura di realtà ed esistenza di cui sono testimoni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M.LUISA PAOLILLO 18 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it